Notizie

Coronavirus: in Sardegna un’App per controllare gli spostamenti di chi deve restare in isolamento!

Condividi

Il Grande Fratello contro il Coronavirus, il modello Corea arriva in Sardegna: il modello che ha permesso alla Corea del sud di abbattere in tempi ristretti il numero di nuovi contagi da coronavirus arriva in Sardegna, con alcune limitazioni rispetto al modello originale. Lo annunciato il presidente della Regione Sardegna in una lunga conferenza stampa, il nuovo modello si basa sulle tre T indicate dall’ OMS: “Testare, tracciare e trattare“. Come funziona?

Il cuore del nuovo sistema è un’apposita “piattaforma informatica” già operativa, anche se in via di ulteriore sviluppo, utilizzata già per registrare le autorizzazioni all’arrivo e all’uscita della Sardegna, ma anche nomi e domicilio di tutti coloro che sono entrati nella nostra isola dal 24 febbraio 2020 in poi e che devono rimanere in isolamento per 14 giorni, senza uscire assolutamente di casa. Ma andiamo con ordine.

Testare:

Si parte quindi dal “testare”, con lo screening di massa di tutto il personale sanitario, con priorità anche a case di cura e di riposo, allargando sempre di più il raggio d’azione. Reagenti e tamponi in arrivo garantiranno un controllo adeguato.

Trattare:

Si opta di far soggiornare in ospedali in disuso e negli hotel disponibili coloro che devono osservare i 14 giorni di quarantena, inclusi gli attuali isolamenti domiciliari per evitare che vi sia un contatto con i familiari.

Tracciare:

Ma la vera novità è il tracciamento georeferenziato di tutti gli spostamenti e contatti dei positivi al coronavirus, e dei soggetti in quarantena. Con una semplice app si potrà sapere se chi è in quarantena si muove dal suo domicilio. I dati così raccolti confluiscono nella piattaforma informatica che via abbiamo descritto prima, dove sono inseriti i dati di tutti i soggetti interessati dalle misure restrittive, inclusi coloro rientrati in Sardegna durante l’allarme per la pandemia di Covid-19. Il sistema consente una mappatura comune per comune, fino al numero civico delle abitazioni di queste persone.

Ecco la mappa del domicilio delle 26 mila e passa persone rientrate in Sardegna da quando è partita l’apposita ordinanza regionale tra turisti, emigrati di ritorno, studenti Erasmus o fuori sede rientrati per la chiusura delle università.

Si potrà insomma georeferenziare spostamenti e quarantena dei 26.127 nuovi arrivi nell’Isola dall’inizio dell’emergenza. I dati sono a disposizione del Prefetto e delle autorità di polizia, per questo la app – in fase di rilascio – permetterà anche un più facile controllo dei soggetti che sarebbero dovuti rimanere in quarantena o in auto-isolamento.

In Corea invece questi dati sono stati resi di dominio pubblico, fino a far sapere se i positivi erano stati in un determinato bar fino ad un certa ora. Certo dati anonimizzati ma che hanno prorotto numerosi problemi di privacy, che in Sardegna sono scongiurati.

Si spera che la crisi si risolva presto, non vorrei che ci venisse chiesto presto o tardi, a livello nazionale o regionale, di tenere sempre acceso il tracciamento GPS dei nostri smartphone con la scusa di controllare chi e quando esce di casa, dove va e quanto a lungo.

This post was published on 24 Marzo 2020 13:38

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa