Monumenti Aperti 2020 rinviata all’Autunno: ormai è ufficiale, sarà una primavera senza eventi, rinviata quasi sicuramente la Cavalcata Sarda a Sassari, molto probabilmente annullata la Primavera nel Cuore della Sardegna, arriva adesso il rinvio UFFICIALE di Monumenti Aperti 2020. La causa è sempre la stessa: il coronavirus Covid-19.
Nel caso di Monumenti Aperti la motivazione è perlomeno duplice, per organizzare questi eventi infatti servono ingenti finanziamenti e molto tempo, perciò se non si ha la certezza di poter realizzare le manifestazioni, la macchina organizzativa non si mette neanche in moto.
E considerato il fatto che siamo tutti a casa, che le misure restrittive al nostro movimento verranno quasi sicuramente estese all’intero mese di aprile e che non si può correre il rischio di far ripartire l’epidemia stando tutti in fila per visitare un monumento, allora si capisce bene perché la manifestazione è stata riviata.
Non solo, mancano i ciceroni, le guide sono infatti in larga parte i bambini e i ragazzi delle scuole, che in questo momento, assieme agli insegnanti, stanno facendo i salti mortali per concludere al meglio l’anno scolastico. Non gli si può chiedere un ulteriore peso.
Così Fabrizio Frongia, presidente di Imago Mundi, l’associazione che organizza l’evento, spiega sul sito ufficiale di Monumenti Aperti:
Purtroppo le cronache di queste ultime settimane hanno imposto a tutti, noi compresi, un drastico cambio di marcia, a seguito del dilagare del COVID-19. Dopo un primo stop alle attività didattiche di tutti gli istituti scolastici fino al 15 marzo, il periodo di sospensione è stato prorogato al 3 aprile. Una riduzione delle giornate di lavoro in classe che, immaginiamo, necessiterà di un piano urgente di recupero per completare il più possibile il programma didattico
E ancora:
Ecco perché ci sembra necessario comunicarvi subito che abbiamo pensato che l’unico modo per realizzare Monumenti Aperti nel 2020 sia quello di posticipare l’intera manifestazione all’autunno, individuando una formula che la renda possibile per tutti in quel periodo dell’anno. Sappiamo che si tratta di un cambio di rotta significativo, che probabilmente comporterà riduzioni di programma rispetto all’attuale, ma crediamo sia l’unica strada praticabile per “salvare” questa edizione
Il rinvio di molte manifestazioni all’estate e all’autunno creerà un vero e proprio intasamento di eventi, Monumenti aperti nei weekend di Autunno in Barbagia ad esempio, da un lato creerà tante occasioni di collaborazione, dall’altro ci chiederà di fare delle scelte ben precise su come passare il fine settimana.
This post was published on 23 Marzo 2020 11:44
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…