Riti Pasquali della Settimana Santa a porte chiuse in Vaticano

Riti pasquali della Settimana Santa a porte chiuse in Vaticano per il Coronavirus: proprio così la prefettura vaticana ha comunicato che i riti pasquali in Vaticano verranno osservati a porte chiuse a causa dell’attuale emergenza sanitaria internazionale dovuta all’epidemia da coronavirus Covid-19, che proprio oggi in Sardegna ha causato i primi due morti.
L’annuncio è arrivato nella prima domenica senza messe con la presenza di fedeli in tutta Italia. Le celebrazioni saranno trasmesse in streaming per evitare assembramenti di fedeli.
Governo prorogherà le misure restrittive?
La portata di questo annuncio, assieme al rinvio delle regate della Coppa America a Cagliari previste inizialmente a fine aprile, ci fa capire che le dure misure messe in atto finora dal governo verranno con buona probabilità prorogate al mese di aprile.
Chiariamolo subito non c’è nulla di ufficiale, non ci sono neanche rumors, è solo un mio ragionamento. Basato anche sul fatto che il governo si aspetta il picco dei contagi per il prossimo 18 marzo 2020. Lo stesso governo stima 92mila contagi totali per l’Italia, per adesso siamo a 21 mila, quindi sarà ancora lunga (vedi grafico sotto). Insomma quando anche il numero di nuovi contagi comincerà a scendere, non finiranno comunque di colpo.

Ricordo che Pasqua sarà il 12 aprile 2020 e Pasquetta il 13 aprile 2020.
Sardegna isolata dal resto del mondo:
La speranza per la Sardegna sta nel fatto di essere un’isola, al momento isolata dal resto del mondo, visto che aerei e navi passeggeri non viaggiano. Perciò a circa 14 giorni dal momento in cui verrà registrato l’ultimo contagio potremmo dirci tranquilli. Se non ci dovessero essere più nuovi contagi in Sardegna entro fine marzo, allora potrebbero lasciarci liberi da metà aprile.
Per questo motivo è necessario che noi tutti osserviamo alla lettera le regole che ci sono state imposte, quindi restiamo a casa.
Si faranno i riti della Settimana Santa in Sardegna?
Vedremo, siamo un po’ al limite, dipende da molti fattori, dall’accuratezza delle previsioni e dal nostro comportamento prima di tutto. Al momento ritengo che molto difficilmente ci sarà permesso di partecipare dal vivo ai riti e alle processioni della Settimana Santa in Sardegna. Niente processione del Cristo morto, niente via crucis, niente incontru, niente Santa Messa per Pasqua e niente Pasquetta.
E’ verosimile che saremo costretti a starcene ancora tutti a casa, per non rischiare che il contagio riparta, ovviamente spero di sbagliarmi e che tutto si risolva molto prima.
Appena avremo notizie ufficiali vi aggiorneremo, intanto a Iglesias sono stati annullati tutti gli eventi di contorno alla Settimana Santa Iglesiente.
Copyright: foto della Settimana Santa a Cagliari, da un comunicato stampa del Comune che abbiamo in archivio.