Sardegna, tagli fino al 50% nel trasporto pubblico locale: mentre continuano le notizie di italiani che scappano in treno durante le corse notturne dalle aree maggiormente infettate della Lombardia verso il resto del paese, il Governatore della Regione Sardegna torna a chiedere lo stop di navi e aerei per la nostra isola, fatto salvo il traffico merci e coloro che devono viaggiare per dimostrate e improrogabili esigenze sanitarie o di servizio pubblico, esplicitamente autorizzati a viaggiare sulle navi dall’Autorità Sanitaria Regionale.
Questo anche a seguito delle preoccupate segnalazioni che continuano a pervenire dagli enti locali circa l’arrivo di non residenti soprattutto nelle seconde case del litorale, che potrebbero rappresentare un potenziale veicolo di contagio.
Per quanto in suo potere lo stesso Governatore Solinas ha disposto fino al 25 marzo 2020 un taglio del 50% sul trasporto pubblico locale di terra (Tpl ferrovia, metrotranvia e gomma).Quanto invece al trasporto pubblico marittimo verso le isole minori:
Ricordo che sono già stati chiusi dal governo nazionale gli aeroporti di Alghero e Olbia.
Intanto 1.300 forestali verranno utilizzati in tutta l’isola per vigilare sul rispetto della quarantena che è stata imposta a tutti coloro che, dai 14 giorni precedenti l’emanazione della delibera, siano arrivati in Sardegna da qualsiasi località.
This post was published on 14 Marzo 2020 12:02
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…