Notizie

Sardegna, oltre 13 mila persone arrivate dal Nord Italia e non solo, si sono già autodenunciate!

Condividi

Sardegna, oltre 13 mila dal resto d’ Italia si sono denunciati: da un paio di settimane almeno, si è assistito a un flusso consistente verso la Sardegna, traghetti pieni di turisti fuori stagione. Certo, c’erano anche emigrati in ferie che tornavano a casa, così come tanti studenti fuori sede che hanno approfittato della chiusura delle università per passare un paio di settimane in famiglia.

Molti però anche i possessori di seconde case, alcuni si sono mossi in anticipo, altri sono scappati in fretta e furia dalle zone rosse istituite dal secondo decreto governativo contro la diffusione del coronavirus. Questi ultimi in particolare destano preoccupazione, perché potrebbero aver portato con se il temuto virus.

Obbligo di segnalare la propria presenza e di isolarsi:

Per questo motivo la regione Sardegna chiede a tutti coloro che sin dal 24 febbraio 2020 sono sbarcati per la Sardegna di autodenunciarsi e di rimanere in isolamento volontario per 14 giorni. Soprattutto evitando il contatto con altre persone, bar e ristoranti tanto sono chiusi e la spesa potete farvela benissimo portare anche a casa, ormai lo fanno dapertutto.

Ecco come trovare il modulo da compilare:

Bene, oltre 13mila si sono già censiti compilando online il modulo presente sul sito della Regione Sardegna (ieri erano 11 mila), altri sono stati denunciati dalle forze dell’ordine che stanno battendo a tappeto B&B, alberghi, residence e seconde case delle zone turistiche e non solo. In molte località sembra di essere d’estate, tanto sono affollate.

La Regione ha anche acquisito i nominativi di chi si è imbarcato negli aerei e nelle navi verso la nostra isola quindi è solo questione di tempo che vengano scovati tutti.

La Sardegna vi ha accolto in maniera stupenda, con splendide giornate primaverili, voi però ci dovete un favore: segnalate la vostra presenza, isolatevi e non contagiateci. Grazie.

Copyright: l’immagine di copertina è nostra, ma è di repertorio.

This post was published on 12 Marzo 2020 20:40

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa