Notizie

Sardegna, oltre 13 mila persone arrivate dal Nord Italia e non solo, si sono già autodenunciate!

Condividi

Sardegna, oltre 13 mila dal resto d’ Italia si sono denunciati: da un paio di settimane almeno, si è assistito a un flusso consistente verso la Sardegna, traghetti pieni di turisti fuori stagione. Certo, c’erano anche emigrati in ferie che tornavano a casa, così come tanti studenti fuori sede che hanno approfittato della chiusura delle università per passare un paio di settimane in famiglia.

Molti però anche i possessori di seconde case, alcuni si sono mossi in anticipo, altri sono scappati in fretta e furia dalle zone rosse istituite dal secondo decreto governativo contro la diffusione del coronavirus. Questi ultimi in particolare destano preoccupazione, perché potrebbero aver portato con se il temuto virus.

Obbligo di segnalare la propria presenza e di isolarsi:

Per questo motivo la regione Sardegna chiede a tutti coloro che sin dal 24 febbraio 2020 sono sbarcati per la Sardegna di autodenunciarsi e di rimanere in isolamento volontario per 14 giorni. Soprattutto evitando il contatto con altre persone, bar e ristoranti tanto sono chiusi e la spesa potete farvela benissimo portare anche a casa, ormai lo fanno dapertutto.

Ecco come trovare il modulo da compilare:

Bene, oltre 13mila si sono già censiti compilando online il modulo presente sul sito della Regione Sardegna (ieri erano 11 mila), altri sono stati denunciati dalle forze dell’ordine che stanno battendo a tappeto B&B, alberghi, residence e seconde case delle zone turistiche e non solo. In molte località sembra di essere d’estate, tanto sono affollate.

La Regione ha anche acquisito i nominativi di chi si è imbarcato negli aerei e nelle navi verso la nostra isola quindi è solo questione di tempo che vengano scovati tutti.

La Sardegna vi ha accolto in maniera stupenda, con splendide giornate primaverili, voi però ci dovete un favore: segnalate la vostra presenza, isolatevi e non contagiateci. Grazie.

Copyright: l’immagine di copertina è nostra, ma è di repertorio.

This post was published on 12 Marzo 2020 20:40

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa