Cagliari 2025, in metropolitana fino alla spiaggia del Poetto: dai risultati dell’ultimo rapporto “Smart City Index” di EY 2020 è risultato come Cagliari sia uno dei capoluoghi metropolitani che tra il 2002 al 2018 ha subito la maggior contrazione del parco veicolare, con bel -7,6%. Il che significa meno autovetture per le strade cittadine, grazie anche a un efficiente sistema di trasporto pubblico.
Adesso la città di Cagliari rilancia, con un nuovo ramo della metropolitana cagliaritana – la “MetroCagliari” – che collegherà il centro cittadino direttamente con la spiaggia del Poetto, ribattezzata la “spiaggia dei cento mila” per il grande afflusso di bagnanti durante i mesi estivi. Insomma, la corsa al parcheggio potrebbe ben presto diventare un lontano ricordo.
Il progetto prevede ulteriori quattro chilometri e mezzo di strada ferrata cittadina e 5 fermate, per un costo di oltre 44 milioni di euro finanziato con i fondi FSC 2014/2020. I tempi? La nuova tratta della metro leggera potrebbe essere ultimata entro il 31 dicembre 2025, ma in questi casi il condizionale è d’obbligo.
Il percorso burocratico è intanto cominciato oggi con la firma del protocollo d’intesa tra assessorato dei Trasporti, Città Metropolitana, Comune di Cagliari e Arst, l’Azienda Regionale Sarda Trasporti (ARST), che gestisce MetroCagliari.
Nel frattempo stanno per partire i lavori per la nuova tratta della metropolitana leggera: Repubblica-Bonaria-Matteotti. 2530 metri di tracciato e 7 stazioni per un costo 20 milioni di euro.
Percorso Linea Repubblica-Bonaria-Matteotti: Piazza Repubblica, via Dante, viale Cimitero, viale Diaz, piazza Lussu, piazza Amendola, via Roma e piazza Matteotti.
This post was published on 3 Marzo 2020 16:30
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…