Sagre ed eventi in Sardegna

SoloWomenRun 2023 a Cagliari: SOLD OUT la Open, ecco il percorso e orari del 5 marzo 2023!

Condividi

SoloWomenRun 2023 a Cagliari, è boom di iscrizioni: tra gli eventi che ritornano in questo 2023 dopo lo stop e le restrizioni della pandemia, c’è anche la SoloWomenRun di Cagliari. La famosa corsa rosa, tutta la femminile, che riunisce ogni anno migliaia di appassionate, si svolgerà infatti domenica 5 marzo 2023, a soli tre giorni dalla “Festa della Donna” (mercoledì 8 marzo 2023).

Un ritorno che ha scatenato subito l’entusiasmo di tantissime donne, con un boom di iscrizioni giunte da tutta la Sardegna.

AGGIORNAMENTO: sono SOLD OUT dal 26 febbraio 2023 le iscrizioni singole alla corsa Open. Sono in tutto ben 12 mila le donne iscritte: 8.500 sono donne che fanno parte di associazioni e gruppi, le altre 3.500 sono singole iscritte.

Madrina dell’evento sarà la campionessa Dalia Kaddari, la velocista e specialista nei 200 metri per le Fiamme Oro e la Nazionale Italiana. Nel 2022 Dalia ha ottenuto un Bronzo ai Campionati Europei Assoluti Staffetta 4X100 (Monaco), il Record Italiano Staffetta 4X100 ai Campionati Mondiali (USA) e l’Oro Campionati Italiani Assoluti 200mt (Rieti). Delia sarà presente sia alla partenza che al momento dell’ arrivo,

SoloWomenRun, ecco orari di partenza e percorso 2023:

Orari, domenica 5 marzo 2023:

  • ore 09:30 – Partenza OPEN camminata ludico motoria
  • ore 10:45 – Partenza Challenge, competitiva e con classifica finale

Percorso:

E’ stato ufficializzato il percorso della “SoloWomenRun 2023“, il cui punto di partenza e arrivo p stato stabilito nell’ampio piazzale interno della Fiera di Cagliari. Di lì, il corteo rosa di dirigerà verso viale Diaz, per dirigersi prima in direzione Poetto e quindi, all’altezza della via Monte Mixi, fare inversione sulle corsie di marcia opposte verso il centro città, andando a riempire l’ampia arteria cagliaritana.

Solo Women Run 2023 a Cagliari, ecco il percorso completo

Si continuerà sempre dritti, passando di fronte alla base della scalinata della Basilica di Bonaria, per imboccare quindi il viale Cimitero e da qui la recentemente riqualificata via San Lucifero, passando accanto alla Basilica di San Saturnino ed al Parco delle Rimembranze.

Si arriverà quindi nella centralissima via Sonnino, che si percorrerà in direzione Porto, fino a ricongiungersi con il viale Diaz, che ricondurrà le partecipanti all’ingresso della Fiera da piazza Marco Polo.

Quest’anno quindi non si passerà in via Roma e neanche nel largo Carlo Felice.

Il percorso ha uno sviluppo di circa 4,5 Km per la OPEN camminata ludico motoria, mentre, per le atlete della Challenge, competitiva e con classifica finale, la distanza raddoppia, dovendo correre lungo lo stesso circuito per due volte, per un totale di circa 9 Km.

Accesso alla Fiera il giorno della gara:

  • Accesso alla fiera di Cagliari: nella giornata della gara si potrà accedere alla Fiera di Cagliari dagli ingressi pedonali di piazza Marco Polo e di via Pessagno (piazza Efisio Puddu);
  • Le diversamente abili potranno accedere dall’ingresso di via Pessagno dove sarà realizzato un parcheggio a loro dedicato;
  • Parcheggi: Piazza Marco Polo, Piazza Efisio Puddu, Piazza dei Centomila, viale Bonaria, parcheggi Stadio (collegati con ponte pedonale a ingresso via Pessagno);
  • I pullman avranno come area di parcheggio preferenziale quelli dello Stadio S.Elia.

Ritiro T-Shirt e pacchi gara:

  • Per gruppi e associazioni: ogni referente verrà contattato per coordinare il ritiro cumulativo nelle giornate di mercoledì 1 e giovedì 2 marzo 2023;
  • Per singole persone già iscritte: ritiri venerdì 3 e sabato 4 marzo 2032, dalle ore 9:00 alle 19:00 presso la fiera di Cagliari, con ingresso da piazza Marco Polo (dal zona parcheggio).

Iscrizioni SoloWomenRun, date e tariffe:

A tal proposito si ricorda che ci si può iscrivere alla corsa sul sito ufficiale della manifestazione sportiva.

Fino al 31 gennaio 2023:

  • Open, la camminata di 5 km: costo iscrizione 13 euro
  • Challenge, la corsa competitiva con classifica finale, di 10 km: costo iscrizione 16 euro

Dal 1 febbraio 2023:

  • Iscrizione alla Open: costo15 euro
  • Iscrizione alla Challenge: costo18 euro

Dal 26 febbraio 2023:

  • Open: chiuse dal 26 febbraio 2023 le iscrizioni singole alla corsa Open. È stato raggiunto in anticipo infatti il tetto massimo di partecipanti.
  • Challenge: Restano ancora una quarantina di pettorali SOLO per la competitiva Challenge.

Into utili:

No, gli uomini non possono partecipare, però possono mettersi al servizio dell’organizzazione e partecipare come volontari (per info e candidature scrivere a: info@solowomenrun.it).

Le mamme invece posso portare con se, nella camminata ludico motoria OPEN, i minori di 12 anni (10 euro l’iscrizione, sia maschi che femmine) e i minori di 3 anni (gratis senza t-shirt, pettorale e gadget, sia maschi che e femmine).

GUARDA ADESSO –> SoloWomenRun, il video della scorsa edizione dal drone. Ecco la marea rosa!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’unico canale ufficiale dove poter chiedere informazioni è la mail info@solowomenrun.it.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 2 Marzo 2020 15:16

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa