Cala Mariolu è l’ottava spiaggia più bella d’Europa, ma Cala Mariolu è anche il ventitreesimo arenile più suggestivo al mondo. A certificarlo è TripAdvisor, nelle sue consuete classifiche di inizio anno, costruite in base al numero, alla frequenza e alla qualità delle recensioni ricevute online.
E così in questa classifica spicca al primo posto un’altra meta da favola tutta italiana, la spiaggia dei conigli, mentre al 15° posto compare un’altra perla d’Ogliastra: Cala Goloritzè (che però non riesce a comparire in quella mondiale). Insomma abbiamo già il podio delle spiagge più belle d’Italia 2020.
Cala Mariolu – il cui vero nome in sardo è “Ispuligi de Nie” – guadagna ben 17 posizioni rispetto all’anno precedente! Ecco il commento scelto da Tripadvisor per descriverla:
Natura meravigliosa e acque turchesi. Quando entri in mare, vieni circondato da un’infinità di pesci curiosi. Davvero incantevole!
Poi certo secondo il nostro parere le spiagge sarde sono sottostimate rispetto al loro reale valore, perciò non resta che chi ha vissuto e amato profondamente questi luoghi li recensisca, così che sempre più persone possano conoscerle, visitarle e ammirarle.
D’altronde un tour un gommone tra Cala Mariolu, Cala Goloritzé e Cala Sisine o comunque nel Golfo di Orosei non è una delle cose da fare assolutamente nella vita?
Dominano Grecia, Spagna e persino il Regno Unito!
Per maggiori info controllate le classifiche delle spiagge più belle su TripAdvisor.
Il punto d’accesso preferito alle perle del golfo di Orosei è l’ Ogliastra, ed è un bene, visto che questo territorio ha strutture ricettive a prezzi più vantaggiosi per il turista rispetto a quelli delle aree turistiche più famose, come quelle galluresi. Scegliete la vostra preferita (ricordatevi di inserire le date del vostro viaggio):
Booking.comCopyright: Foto copertina, Cala Mariolu a Baunei, foto di asibiri via photopin licenza cc
This post was published on 28 Febbraio 2020 20:00
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…