La Sardegna incontra il mondo alla Fiera di Cagliari, ecco tutti i dettagli: tra feste del cioccolato e festival dell’oriente possiamo dire che già da un paio di anni i grandi eventi nazionali hanno scoperto la Sardegna, Cagliari soprattutto.
E anche il 2020 non è da meno, è stato infatti da poco annunciato il grande festival che invaderà i locali della Fiera di Viale Diaz a marzo: “La Sardegna incontra il mondo“. Per la precisione l’appuntamento è per i dine settimana del 14 e 15, 21 e 22 marzo 2020. Più la data di martedì 17 marzo 2020 per festeggiare il giorno di San Patrizio in compagnia del festival dedicato all’Irlanda.
AGGIORNAMENTO: la manifestazione viene ufficialmente posticipata, così come il Cartoon Fest infatti, dovendo arrivare centinaia di persone dalla penisola, anche dalle zone interessate dal coronavirus, gli organizzatori hanno preferito posticipare l’evento per prudenza. Il rinvio è al prossimo mese di maggio, questo è un estratto del comunicato ufficiale degli organizzatori:
Con rammarico siamo costretti ad annunciare lo slittamento della data della Manifestazione Sardegna incontra il mondo che si terrà nel mese di Maggio.
Per senso civico e per rispetto della paura di contagio abbiamo deciso grazie alla disponibilità della Fiera della Sardegna, che ringraziamo, di posticipare la data che avrebbe dovuto tenersi a Marzo.
Purtroppo anche Cagliari segue il destino di Torino che è stata posticipatata per le stesse cause .
Il pubblico sardo dovrà pazientare tre mesi per poter usufruire del più grande festival d’Europa con oltre un milione di visitatori, dodici palchi, 400 artisti e ben 20 diversi format che vanno dal Festival Irlandese a quello Country, dal Latino americano, al That’s America, dall’American Motors al festival Spagnolo per un giro del Mondo a chilometro zero.
Si tratta di un grande evento, il più grande Festival d’Europa secondo gli organizzatori, con oltre 1 milione di spettatori complessivi nelle precedenti edizioni di Torino, Roma e Napoli.
Si tratta di un vero e proprio contenitore di festival, eventi e mondi differenti. Con un unico biglietto da 13 euro potrete vivere l’emozione irripetibile di vari festival contemporaneamente:
E ancora:
E scusateci se è poco!
Gli eventi e le attività all’interno di ogni festival saranno numerose, ci si dovrà iscrivere online, presto il via alle prenotazioni.
Noi vi consigliamo di dare un’occhiata sia al programma generale che alla lista degli eventi gratuiti.
Si si paga un biglietto d’ingresso di 13 euro (adulti ed ai ragazzi oltre i 10 anni). Il biglietto è “all inclusive”, significa che si può partecipare a tutti gli eventi in contemporanea che compongono “La Sardegna incontra il Mondo”, incluso l’ingresso a tutti i festival in programma.
Riduzioni:
Dove si acquistano i biglietti?
I biglietti si acquistano alle casse situate all’ingresso della fiera, durante l’orario di apertura del festival. Si può pagare sia in contanti che con il bancomat o la carta di credito.
I cani possono entrare con il loro proprietario.
Tutti i giorni di apertura: dalle ore 11,00 del mattino alla mezzanotte della sera.
Se volete cogliere l’occasione per passare l’intero weekend a Cagliari, queste sono le offerte attualmente disponibili (ricordatevi di selezionare la data di vostro interesse):
Booking.comVi consigliamo di consultare il sito web e la pagina Facebook ufficiali.
This post was published on 25 Febbraio 2020 20:24
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…