Alluvione Sardegna: Dal basket femminile 20mila pasti per i cani alluvionati. Domenica la distribuzione al pubblico!

Condividi

Alluvione Sardegna 2013: Ancora una buona notizia e sempre relativa all’ Alluvione che lo scorso novembre colpì la Sardegna, vi avevo infatti raccontato sul mio vecchio blog dell’iniziativa della Lega Basket Femminile denominata “Un Assist per la Sardegna” e che mirava a raggiungere almeno 10 mila pasti da offrire ad alcune delle vittime più colpite dalla catastrofe, i canili e i loro poveri abitanti a quattro zampe, due volte sfortunati. Bene,  lo sponsor della Nba Zena di Genova – Almo Nature (uno dei leader di mercato del settore pet food) – aveva già anticipato 20 mila pasti vista l’emergenza contando sul successo dell’iniziativa, sulla capacità delle giocatrici e sulla presenza degli spettatori presenti sulle tribune del 21 e 22 Dicembre 2013 (un pasto per ogni punto e assist realizzato, più un pasto per ogni spettatore pagante nelle 33 partite di Serie A1, A2 ed A3 femminile).

Ebbene nei giorni scorsi sono stati raccontati i dettagli dell’iniziativa, senz’altro riuscita se pensate che son stati raccolti il doppio dei pasti previsti, ben 20 mila, grazie alle 660 giocatrici, ai 3.778 punti, ai 486 assist e agli 7.869 spettatori.  Venti mila pasti che però – come detto – erano già stati consegnati anticipatamente , ma niente paura la Almo Nature ha deciso di raddoppiarli, così  il presidente Pier Giovanni Capellino: “Impegnarci per i cani di Olbia venendo subito in soccorso del canile ‘I fratelli minori’ e inoltre raddoppiare i nostri sforzi sino a tornare domenica 2 marzo per distribuire altri 20.000 pasti in crocchette, ha solo un semplice significato: essere consapevoli di aver fatto una cosa giusta“. Si è scelto quindi  di venire incontro anche agli animali domestici che hanno vissuto gli stessi disagi delle proprie famiglie, e compiere un piccolo gesto per venire incontro ai cani e ai loro amici umani.

Adesso quindi il gran finale, che si terrà domenica 2 Marzo a Olbia, con la consegna finale di 20 mila pasti in prelibate crocchette, dei quali potranno godere tutti i cittadini che si presenteranno con il proprio cane, purché dimostrino di provenire dalle zone alluvionate (basta un documento d’identità). L’appuntamento è  presso il gazebo che verrà montato  in Via Vittorio Veneto davanti al n. civico 128 a Olbia, dalle ore 9,30 alle 13,30.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+.

This post was published on 26 Febbraio 2014 09:32

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

“Sanremo trasmesso su Mediaset”: ultim’ora, caos totale in casa Rai | Grande curiosità sul nuovo conduttore

Bomba Festival di Sanremo, annuncio a sorpresa. Ecco che cosa sta succedendo, andiamo a scoprirlo…

17 ore fa

“Le vacanze di Natale saranno abolite”: Scuola, rivoluzione epocale in Italia | Studenti in lacrime dopo l’annuncio

La scuola italiana non accorcia ma cancella per sempre le vacanze di Natale: la rivoluzione…

17 ore fa

Giorno o sera, ecco quando usare gli elettrodomestici | La risposta è sconvolgente: tutti pensavano il contrario

Un giusto utilizzo degli elettrodomestici incide in misura significativa sul costo delle bollette. Esiste la…

17 ore fa

“Salve, mi mostra il TdS?” | Codice della Strada, da oggi è obbligatorio: 173 euro di multa se non ce l’hai a bordo

Il Codice della Strada prevede misure volte a garantire la sicurezza di tutti. In questo…

17 ore fa

Sinnai, sagra per i Santi Cosma e Damiano | Tra gli eventi in programma la processione, la banda e la poesia

Sinnai, iniziata la sagra in onore dei santi Cosma e Damiano: tra gli eventi in…

2 giorni fa

IMU, cancellata la tassa sulle seconde case | Spunta l’elenco degli esenti: controlla subito se ne fai parte

Il pagamento dell'IMU riguarda milioni di cittadini, in particolare coloro che possiedono la seconda casa.…

2 giorni fa