Mare e spiagge della Sardegna

Ticket La Pelosa: 3,5 euro per entrare in spiaggia nell’estate 2020!

Condividi

Spiaggia de La Pelosa a Stintino, biglietto di 3,5 euro per entrare in uno degli arenili più desiderati della Sardegna: ve ne avevamo già accennato, la spiaggia de La Pelosa la prossima estate sarà a numero chiuso, adesso però arriva anche un’altra conferma, per accedervi sarà necessario pagare un ticket d’ingresso.

Il Consiglio comunale ha dato infatti mandato alla Giunta guidata dal sindaco Antonio Diana di elaborare le nuove regole che introdurranno anche una tariffa d’ingresso all’arenile, che il primo cittadino ha chiesto di non chiamate “ticket“.

LEGGI ANCHE –> Guarda la Pelosa adesso in webcam!

Non ticket, ma contributo alla gestione dell’arenile:

Nelle intenzioni del sindaco si tratterà infatti di una tariffa da intendere come quota parte che dovrà essere pagata dai fruitori della spiaggia per contribuire alle spese di manutenzione della stessa.

Anche nel sud Sardegna, per un’altra perla isolana, la spiaggia di Tuerredda, si sta pensando al numero chiuso e al ticket d’ingresso.

Ticket La Pelosa: quanto si pagherà per entrare in spiaggia?

In verità la somma non è stata ancora decisa, ma è il sindaco stesso ad anticipare all’Ansa che si sta pensando a una tariffa di 3,5 euro a persona. Entreranno invece gratis i bambini fino a 12 anni di età.

Quando entrerà in vigore la tariffa di accesso alla spiaggia?

La tariffa entrerà in vigore nel periodo compreso tra l’1 giugno e il 30 settembre 2020, e poi così anche negli anni successivi.

Confermato il numero chiuso, in quanti potranno entrare in spiaggia?

Confermato quindi anche il numero chiuso, si sta pensando ad un accesso limitato a sole 1.500 persone contemporaneamente in spiaggia, contro la folla di oltre 5 mila bagnanti che hanno calcato l’arenile nelle scorse estati.

GUARDA ANCHE –> Video della spiaggia della Pelosa

La Pelosa, confermato il regolamento della spiaggia:

Divieto di portar via la sabbia, divieto di calpestare le dune, obbligo della stuoia su cui poggiare l’asciugamano, obbligo di risciacquare i piedi quando si va via, divieto di fumare, divieto di accesso agli animali fino alle ore 20:00 e via dicendo. Il regolamento del 2018 viene confermato in toto. E non provate a fare furbi, la spiaggia infatti è ben controllata e fioccano le multe.

Copyright: foto copertina di Sardinien via photopin (license)

This post was published on 17 Febbraio 2020 20:35

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa