La Sardegna è la regione più amata, scopriamo la classifica delle 10 località preferite dai turisti: c’è poco da fare, quando si avvicinano le vacanze la Sardegna è la regione più amata d’Italia, quella più desiderata dai turisti sia italiani sia stranieri, il perché è presto detto, spiagge da sogno, ottimo cibo, tradizioni uniche. a confermalo anche stavolta è l’indagine di HomeToGo, noto motore di ricerca di case vacanza, che ha analizzato le ricerche effettuate dagli utenti sui propri diversi portali nazionali in merito a tutte le località della Sardegna, per soggiorni con data di inizio all’interno di quest’anno. Così HomeToGo ha potuto identificare le località più desiderate in Sardegna per tutto l’anno e, ovviamente, per l’estate 2020.
Bene, al primo posto c’è la bellissima Alghero perla catalana del nord ovest sardo (a proposito queste sono le 10 spiagge più belle di Alghero), al secondo Olbia con la sua posizione centrale in Gallura (mai stati Porto Istana?), al terzo San Teodoro con le sue spiagge polinesiane.
Da annotare la quarta posizione di Cagliari, meta molto attiva tutto l’anno e molto amata soprattutto dagli stranieri: austriaci, francesi, belgi e polacchi su tutti. I francesi invece amano Costa Rei e La Maddalena, gli inglesi Golfo Aranci e Stintino, mentre i tedeschi si dividono tra Porto Rotondo, Castelsardo e Bosa. Gli italiani? Ovviamente cercano la Costa Smeralda!
E voi siete d’accordo con queste valutazioni? Trovate qui la classifica completa con tutte le posizioni e tutti i punteggi nazione per nazione.
This post was published on 6 Febbraio 2020 10:30
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…