Sagre ed eventi in Sardegna

Ufficiale, tornano le domeniche gratis al museo. Ecco i siti aperti in Sardegna domenica 2 febbraio 2020!

Condividi

Ufficiale, tornano le domeniche gratis al museo, ecco tutti i musei e le aree archeologiche statali aperti in Sardegna: lo scorso 5 gennaio non è stata una data isolata, anzi. Il Mibact (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo), ha infatti deciso di far tornare in modo permanente, per tutto il 2020, le domeniche gratuite al museo (#domenicalmuseo).

Nel comunicato pubblicato dal ministro Franceschini sul sito del Ministero, si legge come la decisione sia stata presa a seguito del successo della sperimentazione avvenuta negli ultimi anni (a partire dal 2014, con una sola breve interruzione durante l’esperienza del passato governo). Oltre 17 milioni di visitatori hanno affollato i siti museali statali da quando sono state istituite le domeniche al museo, con picchi di oltre 430.000 visitatori in una sola domenica!

Il ministro fa infatti notare come in alcune domeniche l’iniziativa sia diventata una vera festa di popolo, con più persone nei musei che negli stadi della serie A. Grande la soddisfazione del ministero anche nel sottolineare come tale massiccia affluenza abbia prodotto un significativo incremento della conoscenza, della fruizione del patrimonio e persino un aumento degli introiti. I dati infatti evidenziano un rapporto virtuoso tra numero di accessi gratuiti e numero di visitatori paganti.

Lista Musei Gratis in Sardegna (domenica 2 febbraio 2020):

Sud Sardegna:

  • Cagliari Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (alla Cittadella dei Musei di piazza Arsenale, con visita ai Giganti di Mont’e Prama) – Orari di apertura:  dalle ore 9,00 alle ore 20,00 – Orario continuato e prenotazione facoltativa: 070.60518240 | pm-sar.prenotmuseoarcheo.ca@beniculturali.it);

Centro Sardegna:

  • GhilarzaCasa museo di Antonio Gramsci (in Corso Umberto I, 57) – Orari di apertura: mattino dalle ore 10,00 alle 13,00 e pomeriggio dalle ore 15,30 alle 19,30 – Prenotazione obbligatoria per gruppi superiori alle 30 persone.

Nord Sardegna:

  • La Maddalena (isola di Caprera) – Compendio Garibaldino di Caprera –  E’ la Casa dove visse l’ “Eroe dei due mondi” – Orari di apertura: dalle ore 8,30 alle ore 20,00 -Prenotazione facoltativa (telefono: 0789.727162, email: pm-sar.museigaribaldi.caprera@beniculturali.it);
  • La Maddalena (isola di Caprera) – Fortezza Arbuticci Orari di apertura: dalle ore 10,15 alle ore 19,15 (continuato, ultimo ingresso 18.15) – Prenotazione facoltativa (telefono: 0789.726015; email: pm-sar.museigaribaldi.caprera@beniculturali.it)
  • Porto Torres (in via Ponte Romano 99) – Antiquarium Turritano e area archeologicaOrari di apertura: dalle ore 9,00 alle ore 18,00 – Prenotazione facoltativa (telefono: +39 079 514433; email: pm-sar.museoarcheo.portotorres@beniculturali.it);
  • Sassari (in via Santa Caterina, 4)  – Pinacoteca Nazionale di SassariOrari di apertura: dalle 9,00 alle 18,00  – Prenotazione facoltativa allo 079.231560 o per email pm-sar.pinacoteca.sassari@beniculturali.it)

Vi ricordo che la prima domenica del mese apre gratuitamente anche il MAN di Nuoro, con la nuova mostra sull’artista africano Kiluanji Kia Henda appena inaugurata.

This post was published on 31 Gennaio 2020 19:13

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa