Sagre ed eventi in Sardegna

Sagre Italiane di Qualità, premiate 3 manifestazioni sarde, a Samassi, Golfo Aranci e Monserrato!

Condividi

Sagre di Qualità dell’ Unpli, premiate tre pro loco sarde: Samassi, Golfo Aranci e Monserrato. Sono state premiate a Roma le sagre italiane di qualità scelte dall’ UNPLI, si tratta delle migliori manifestazioni a carattere locale, promosse dalle pro loco che hanno come obiettivo la promozione dei prodotti tipici dei territori e la tutela della cultura, del folklore, delle tradizioni, del turismo e dell’economia del territorio. Anche perché attraverso la sapiente valorizzazione dei prodotti tipici, le sagre rappresentano anche una importante porta d’ingresso per scoprire i territori.

E’ insomma il prestigioso riconoscimento “Marchio di qualità” conferito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia alle migliori sagre italiane, che nel 2019 sono state ben 28, in rappresentanza di sole 13 regioni. Bene, tra le regioni che hanno fatto la parte del leone c’è anche la Sardegna, con ben 3 sagre premiate.

Sagre di Qualità in Sardegna 2019:

Ricordo anche che lo scorso anno il riconoscimento era stato invece ottenuto dalla Sagra della lumaca di Gesico (che vinse anche il titolo di Sagra Migliore d’Italia Italive) e dalla Sagra delle olive di Gonnosfanadiga.

Così spiega il presidente dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina:

Il marchio “Sagra di qualità” punta ad esaltare e qualificare attività che si distinguono anche per i loro contenuti: dall’estrema genuinità dei prodotti, all’eco-sostenibilità, al pieno coinvolgimento delle attività economiche locali. Un premio attribuito non soltanto alla sagrache è un riconoscimento a tutta la comunità che si spende per organizzare al meglio queste manifestazioni: vere e proprio leve per la valorizzazione dei territori.

Insomma un riconoscimento importante, ma come vengono selezionate le sagre migliori?

Requisiti e come partecipare alla selezione:

Fra i requisiti necessari all’attribuzione del riconoscimento “Sagra di qualità”, la promozione degli operatori locali del settore eno-gastronomico e turistico (quali produttori, ristoratori, artigiani, albergatori) come attività economiche correlate alla cultura del cibo, la storicità di almeno 5 anni (e la Pro Loco richiedente deve essere iscritta all’UNPLI da almeno 3 anni); inoltre, la richiesta di valutazione deve essere inviata almeno 180 giorni prima dell’evento, cui seguono, come anticipato, un’analisi della documentazione e una verifica sul campo.

Insomma, occorre un minimo di organizzazione e volontà, ci si deve candidare e si devono rispettare dei requisiti, in seguito alla verifica sul campo, il premio viene riconosciuto o meno. Se anche voi siete organizzatori, a questo link troverete tutte le info utili su come partecipare!

Copyright: la foto copertina è una nostra composizione tra il marchio “Sagra di qualità” (sopra) e alcune immagini promozionali degli eventi premiati in Sardegna, presi dalle rispettive pagine Facebook.

This post was published on 21 Gennaio 2020 11:10

Articoli recenti

Clamoroso Sanremo, Amadeus è pronto a tornare | L’annuncio ha spiazzato tutti: 5 anni consecutivi non sono bastati

Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…

6 ore fa

Nord Sardegna, controlli nei distributori | Frode e sequestri tra Sassari e Olbia: una denuncia

Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…

3 giorni fa

Il Governo non ci ha pensato due volte: questi cittadini preparino lo champagne | 500 euro direttamente sul conto

Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…

3 giorni fa

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

3 giorni fa

Università, ecco la facoltà migliore in Italia | Con questa laurea la vita è in discesa: trovi lavoro in 15 minuti

Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…

3 giorni fa

29 settembre 2025: allarme IMU, metti una X sul calendario | Manda questo documento o paghi 10 volte di più

Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…

3 giorni fa