Condividi

Aeroporto di Cagliari Record nel 2019, ecco tutti i dati: la Sogaer, la società che gestisce l’aeroporto “Mario Mameli”di Cagliari-Elmas, ha appena diffuso i dati sul traffico aereo nel corso dello scorso anno. Bene, il 2019 si è chiuso con un nuovo record sia di destinazioni servite che di passeggeri, questi ultimi arriva ti a quota 4.739.077, in crescita del +8,8% rispetto al 2018 (anno che già di per se si era chiuso con un record assoluto di passeggeri). Ricordo che lo scorso anno il vettore iberico Volotea ha aperto una sua base a Cagliari.

Statistiche e curiosità:

Il picco massimo di passeggeri dell’intero anno è stato raggiunto nella giornata del 10 agosto 2019 con 24.425 unità nelle 24 ore, mentre il mese più trafficato in assoluto è risultato essere agosto 2019 con 609.843 passeggeri tra partenze e arrivi.

I passeggeri sui voli nazionali sono stati 3.361.623 con un +3,2% rispetto all’anno precedente, con le rotte della Continuità Territoriale (Roma Fiumicino e Milano Linate) a fare la parte del leone, con il 45% del traffico nazionale.

Boom del traffico internazionale:

L’aumento dei passeggeri è dovuto soprattutto all’aumento record del traffico internazionale: 1.377.454 passeggeri totali, +25,5% rispetto all’anno precedente. Le tratte internazionali con più passeggeri sono state quelle con Londra Stansted (126.567), Madrid (76.065) e Barcellona (59.976), mentre le nazioni più affezionate alla Sardegna si sono dimostrate Germania (311.210 viaggiatori), Spagna (245.155) e Regno Unito.

Così Gabor Pinna, presidente e amministratore delegato della società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari:

[..] In quattro anni il nostro traffico passeggeri è cresciuto di 1 milione di unità.

E ancora, ecco i buoni propositi e i progetti per il futuro:

[..] Ora stiamo per finalizzare il programma voli dell’Estate 2020 con importanti novità e piacevoli conferme e, al contempo, lavoriamo sulla qualità dei servizi per dare a Sardi, turisti e visitatori il massimo dell’accoglienza in uno scalo sicuro, moderno, efficiente e
sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale. Nei prossimi mesi contiamo di ampliare ulteriormente l’offerta retail&food.

This post was published on 16 Gennaio 2020 13:38

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

9 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

9 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

9 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

9 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

9 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa