Hotel e strutture ricettive

Santa Giusta, in arrivo un albergo diffuso!

Condividi

Santa Giusta, in arrivo un albergo diffuso: anche Santa Giusta scommette sul turismo, la cittadina lagunare all’ingresso sud di Oristano, vicino ad Arborea e non lontana da Cabras, ha infatti ottenuto i finanziamenti per riqualificare gli edifici di proprietà regionale ma dati in concessione al Comune. Edifici ora in procinto di essere trasformati in un albergo diffuso, con ristorante, più area museale e laboratorio per il restauro.

Cosa sono gli alberghi diffusi?

Gli alberghi diffusi hanno una buona diffusione nelll’oristanese, in particolar modo ricordo le strutture di Cabras (Aquae Sinis) e Santu Lussurgiu (Sas Benas e Antica Dimora del Gruccione). Si tratta di progetti ideali per recuperare i centri storici in via di spopolamento. Con gli alberghi diffusi infatti, ad una struttura centrale che funge anche da reception, se ne aggiungono altre, anche separate fisicamente dall’edificio principale, dove si trovano ulteriori camere.

Ponte romano all’ingresso di Santa Giusta, sullo sfondo la Laguna – photo credit sardegnainblog.it

Per essere ancora più precisi, la legge regionale n°16 del 28 luglio 2017 che “Norme in materia di turismo”, qualifica gli alberghi diffusi come:

[..] strutture ricettive alberghiere caratterizzate dalla centralizzazione in un unico stabile dell’ufficio ricevimento, delle sale di uso comune e dell’eventuale ristorante e annessa cucina e dalla dislocazione delle unità abitative in uno o più stabili separati, purché ubicati nel centro storico del comune e distanti non oltre 300 metri dall’edificio nel quale sono ubicati i servizi principali; l’identità della struttura ricettiva è riconoscibile in tutte le sue componenti (arredi, insegne o altri segni distintivi), al fine di garantire l’omogeneità dei servizi;

Regata con is fassois nella laguna di Santa Giusta – photo credit Comune di Santa Giusta

L’albergo diffuso di Santa Giusta:

Bene tra pochi giorni, come scrive l’Unione Sarda, nel caseggiato fatiscente dell’ex Genio civile in via Giovanni XXIII° cominceranno i lavori per la trasformazione in un albergo diffuso. Ma il progetto non è finito qua, l’ex mensa dell’Anap verrà anch’essa restaurata e diventerà il ristorante dell’albergo, mentre in un altro caseggiato di Cirras verrà realizzata un’altra piccola struttura ricettiva.

Non solo, una parte dell’ex sede del Genio civile, quella posteriore, ospiterà il primo centro di restauro di reperti archeologici scoperti in acqua. Quella superiore invece ospiterà una mostra di tutti i reperti archeologici scoperti nello stagno di Santa Giusta, inclusa la famosa testa del Satiro (opera di ispirazione ellenistica risalente secondo gli studiosi a
un’epoca tra il IV e il III secolo avanti Cristo).

Chiesa di Santa Giusta, a Santa Giusta – photo credit sardegnainblog.it

Il costo del progetto? 3 milioni di euro, finanziati dalla Regione Sardegna e in parte già nelle casse comunali.

Turismo a Santa Giusta:

This post was published on 14 Gennaio 2020 09:53

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

12 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

12 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

12 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

12 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

12 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

12 ore fa