Coppa Davis Cagliari 2020 si gioca a porte chiuse: torna a Cagliari la Coppa Davis di tennis, l’appuntamento è per il 6 e 7 marzo 2020, quando sui campi in terra battuta del Tennis Club Cagliari di Monte Urpinu, si affronteranno Italia e Corea del Sud. E ciò nonostante l’epidemia di coronavirus che ha colpito proprio e soprattutto Italia e Corea del Sud, una decisione, quella di giocare a porte aperte che sta scatenando grandi polemiche. Se non siete di quelli che hanno paura i biglietti partono da 40 euro e sono disponibili online.
AGGIORNAMENTO: dopo le feroci polemiche dei giorni scorsi si è deciso di giocare a porte chiuse il match di Coppa Davis tra Italia e Sud Corea a Cagliari. I 3 mila che avevano già comperato un biglietto potranno ottenere il rimborso dalla federazione. L’incasso totale era stato di circa 200 mila euro. La misura fa seguito al decreto del governo che blocca le manifestazioni sportive fino al 3 aprile 2020.
Sulla terra rossa cagliaritana si sono svolte pagine epiche del tennis azzurro, come dimenticare ad esempio il 3-2 rifilato alla Svezia di Wilander nel 1990 dall’ Italia di Paolino Canè, Omar Camporese e Diego Narciso? Un autentico miracolo sportivo, un incontro – il match decisivo tra Wilander e Cané – che ha ispirato intere generazioni di tennisti.
Ben 5 combattutissimi set (6-4 3-6 4-6 7-5 7-5 ) per battere l’allora numero uno del mondo sulla sua superficie preferita. Se volete potete rivedere l’intera partita su Youtube.
In totale la nazionale italiana di tennis ha giocato a Cagliari 5 volte, vincendo sempre:
La partita è alla portata degli azzurri, gli atleti di maggior rilievo coreani infatti sono Hyeon Chung, 23 anni, ex numero 19 Atp ora in ribasso a causa di infortuni, Soonwoo Kwon, 21 anni, numero 86 Atp, Duckhee Lee, 21 anni, numero 233.
This post was published on 13 Gennaio 2020 10:18
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…