Formazione e lavoro

International Job Meeting 2020 a Cagliari, sono già oltre 1100 le posizioni aperte. Candidati anche tu!

Condividi

International Job Meeting 2020 a Cagliari, sono già oltre 1100 le posizioni aperte, ecco come candidarsi: si svolgerà a fine mese – martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio 2020 –  presso il Quartiere Fieristico di Cagliari l’edizione 2020 dell’ International Job Meeting (IJM) organizzato dall’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL). Si tratta in buona sostanza di quello che fino allo scorso anno era noto come Sardegna Jobs Day.

Di cosa si tratta? Di un grande punto d’incontro tra domanda e offerta di lavoro in Sardegna, con tante posizioni aperte – ben 1145 gli annunci di lavoro inseriti dalle imprese nel momento in cui scrivo – proprio nel momento in cui partono le selezioni per la prossima stagione estiva nel mondo del turismo. E se animatori, camerieri, cuochi, personale di sala, bagnini, receptionist e simili la fanno da padrone, non mancano i posti di lavoro anche in altre aree, dagli specialisti del web agli agenti di commercio, dagli addetti alla gestione del magazzino agli elettricisti, dal muletista al carpentiere, dalle cassiere ai truccatori, si cercano persino artisti e modelli.

Che tipo di contratto viene offerto? Si trova un po’ di tutto: tirocini, lavoratori autonomi, posizioni a tempo determinato e – in numero molto più ridotto – posti di lavoro a tempo indeterminato.

Insomma, dopo la preselezione online, durante l’International Job Meeting sono previsti i colloqui tra candidati e imprese, per capire se è possibile collaborare assieme. In più convegni, seminari, laboratori, aree informative-espositive e attività interessanti sul mondo del lavoro. Questa edizione dell’International Job Meeting sarà dedicata alla creatività e all’innovazione: si parlerà di come nuove forme d’arte, nuovi mezzi di comunicazione, nuovi investimenti nella cultura interattiva mettano in circolo nuove idee anche nel mondo del lavoro. Infine la giornata del 30 gennaio 2020 sarà dedicata al Salone dello Studente al fine di orientare e informare i giovani sulle ultime offerte formative.

Sei un impresa?

Le imprese, le agenzie formative e le associazioni interessate a:

  • pubblicare un annuncio di lavoro per la ricerca di figure professionali
  • proporre un seminario
  • avere uno spazio informativo-espositivo

possono manifestare l’interesse compilando il form accessibile a questo link.
Le imprese interessate a pubblicare un annuncio di lavoro attraverso il job account devono registrarsi nel portale “Sardegna Lavoro” come ”Soggetto Impresa”, quindi accedere utilizzando le proprie credenziali d’accesso (userId e password);

Sei un disoccupato e vuoi candidarti? Ecco cosa devi fare:

Per potersi candidare ad annunci di lavoro, i cittadini devono:

  1. registrati nel portale www.sardegnalavoro.it come ”Soggetto Cittadino”. Se già registrato potrai accedere utilizzando le tue credenziali d’accesso (user-Id e password). Se sei iscritto da molto tempo probabilmente ti chiederà di cambiare la password per motivi di sicurezza.
  2. pubblica il tuo CV all’interno della sezione “Borsa Lavoro“, lo devi quindi rendere disponibile per l’evento “International Job Meeting“. Se possiedi già un CV pubblicato su Borsa Lavoro devi procedere al suo aggiornamento indicando in fase di pubblicazione di volerlo rendere disponibile per l’evento International Job Meeting. Per verificare che il CV sia correttamente pubblicato per l’evento International Job Meeting è sufficiente verificare la presenza dell’informativa “Il tuo CV è disponibile per l’evento International Job Meeting” all’interno della sezione Borsa Lavoro;
  3. ricercare gli annunci di lavoro dedicati all’evento ed inviare la propria candidatura.

Come funziona?

Una volta che ti sei candidato per tutte le posizioni di lavoro che ritieni opportune, devi attendere che l’ASPAL gestisca l’attività di preselezione dei candidati agli annunci di lavoro, attraverso gli operatori dello Sportello Impresa dei CPI. Verranno così valutati i curricula e selezionati i candidati idonei che potranno sostenere il colloquio con le imprese il 28 e 29 gennaio 2020.

Insomma, buona ricerca di lavoro a tutti!

This post was published on 8 Gennaio 2020 07:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavatrice, i panni non escono profumati? Commetti sicuramente questo errore | Sembra banale ma ci cascano tutti

Quando si fa il bucato in lavatrice può capitare che i panni non escano profumati…

9 ore fa

Social network, fai attenzione a quello che scrivi | Da oggi ti licenziano in tronco: sono partiti i controlli a tappeto

Social network, fate molta attenzione a quello che scrivete: da oggi in poi rischiate addirittura…

9 ore fa

Anziani in autostrada: c’è chi si lamenta | La proposta che ha fatto tanto discutere

C'è chi si è lamentato degli anziani in autostrada. E tu cosa ne pensi? L'età…

10 ore fa

Tari, svolta in Sardegna | Ufficiale l’esenzione assoluta: basta una semplice telefonata per questi cittadini

Dì addio al salasso da spazzatura, con un colpo di telefono ti esenti dal pagare…

10 ore fa

Ristoranti, se scarichi quest’app ti pagano loro | Come funziona

Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…

1 giorno fa

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

1 giorno fa