Sagre ed eventi in Sardegna

Tornano le “Domeniche al Museo”, scopri i Musei Gratis in Sardegna domenica 5 gennaio 2020!

Condividi

Musei gratis in Sardegna domenica 5 gennaio 2020: torna in Sardegna nella prima domenica dell’anno la #domenicalmuseo, una delle manifestazioni più mate da sardi e turisti che era stata messa in sordina dal precedente governo giallo-verde. L’appuntamento con l’ingresso gratuito nei musei e nelle aree statali è per domenica 5 gennaio 2020, ad essi si aggiungono i musei locali e provati che desiderano aderire, come ad esempio il MAN di Nuoro.

Non solo la domenica al museo però, in occasione dell’Epifania, che quest’anno cade di lunedì, solitamente giorno di chiusura per i musei, proprio i musei e le aree archeologiche di proprietà dello stato rimarranno aperte, ma stavolta con orari e tariffe consueti. Quindi musei aperti straordinariamente anche lunedì 6 gennaio 2020, ma NON gratis. Sarà insomma un inizio del nuovo anno all’insegna della cultura.

Lista Musei Gratis in Sardegna (domenica 5 gennaio 2020):

Sud Sardegna:

  • Cagliari Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (alla Cittadella dei Musei di piazza Arsenale, con visita ai Giganti di Mont’e Prama) – Orari di apertura:  dalle ore 9,00 alle ore 20,00 – Orario continuato e prenotazione facoltativa: 070.60518240 | pm-sar.prenotmuseoarcheo.ca@beniculturali.it);

Centro Sardegna:

  • GhilarzaCasa museo di Antonio Gramsci (in Corso Umberto I, 57) – Orari di apertura: mattino dalle ore 10,00 alle 13,00 e pomeriggio dalle ore 15,30 alle 19,30 – Prenotazione obbligatoria per gruppi superiori alle 30 persone.

Nord Sardegna:

  • La Maddalena (isola di Caprera) – Compendio Garibaldino di Caprera –  E’ la Casa dove visse l’ “Eroe dei due mondi” – Orari di apertura: dalle ore 8,30 alle ore 20,00 -Prenotazione facoltativa (telefono: 0789.727162, email: pm-sar.museigaribaldi.caprera@beniculturali.it);
  • La Maddalena (isola di Caprera) – Fortezza Arbuticci Orari di apertura: dalle ore 10,15 alle ore 19,15 (continuato, ultimo ingresso 18.15) – Prenotazione facoltativa (telefono: 0789.726015; email: pm-sar.museigaribaldi.caprera@beniculturali.it)
  • Porto Torres (in via Ponte Romano 99) – Antiquarium Turritano e area archeologicaOrari di apertura: dalle ore 9,00 alle ore 18,00 – Prenotazione facoltativa (telefono: +39 079 514433; email: pm-sar.museoarcheo.portotorres@beniculturali.it);
  • Sassari (in via Santa Caterina, 4)  – Pinacoteca Nazionale di SassariOrari di apertura: dalle 9,00 alle 18,00  – Prenotazione facoltativa allo 079.231560 o per email pm-sar.pinacoteca.sassari@beniculturali.it)

La curiosità:

Se il manifesto della manifestazione stavolta vi sembra poco usuale è perché la campagna digitale della “domenica al museo” a cura del MiBACT è stata dedicata alla seconda edizione di “Fumetti nei Musei” in mostra gratuitamente per il periodo delle festività all’Istituto della Grafica di Roma.

This post was published on 4 Gennaio 2020 18:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa