Eco-spiagge più belle d’Italia secondo Tessa Gelisio: “Non ho mai capito come mai l’uomo, l’animale più intelligente del pianeta, sia così sciocco da distruggere giorno dopo giorno il pianeta grazie al quale vive“. E’ questo l’incipit con il quale Tessa Gelisio si racconta sulla pagina autobiografica del proprio sito ufficiale e che ben racconta l’impronta data alla propria vita dalla bella conduttrice e scrittrice nata ad Alghero da genitori toscani (ma con nonna di Bonorva) e che sul suo apprezzato blog “Ecocentrica” ha stilato la classifica delle 10 eco-spiagge più belle d’Italia – “incontaminate, naturali, bellissime” – , sei delle quali si trovano a suo parere in Sardegna!
Si tratta di Cala Goloritzé al primo posto assoluto, seguita dall’Isola dei Conigli in Sicilia al secondo posto e poi, una dopo l’altra, dal terzo al settimo posto ecco Cala Domestica, Tuarredda, Cala Sisine, Cala Mariolu e La Pelosa.
A seguire Toscana e Puglia con Fetovaia (all’isola d’Elba) e Porto Cesareo e all’ultimo e decimo posto ecco la provocazione di Rosignano Solvay (ancora in Toscana) in ultima posizione, così descritta: “il mare azzurro turchese e la spiaggia bianca candida richiamano un paesaggio tropicale che però nascondono un inferno malato e inquinato” e che tanto mi ricorda situazioni analoghe anche in Sardegna, come quella di Capo Teulada.
La classifica di Tessa, a parte qualche piccola imprecisione (ad esempio Tuerredda non è esattamente a Chia, ma a Teulada, mentre Chia stessa si trova in territorio di Domus de Maria), mi piace sia per le spiagge scelte – anche se trascura il nord est dell’isola, ma a questo penso io con i link a fondo pagina – , sia perché si assume in pieno la responsabilità delle proprie scelte “forse sono di parte perché sei spiagge su dieci sono sarde? Ma oggettivamente la Sardegna non ha paragoni” e a chi tra i commenti chiede maggiore spazio per le coste toscane e/o siciliane lei limpidamente risponde “eh ma le spiagge toscane non sono belle come queste! almeno secondo me” e “io amo la Sicilia ma secondo me le SPIAGGE top sono in Sardegna“. Insomma una classifica fatta secondo coscienza e non per soddisfare un pubblico più ampio possibile come troppo spesso accade.
Voi che ne pensate? Siete d’accordo con Tessa? Vi ricordo anche che potete seguire questo blog su Facebook, Twitter, Google+.
ECCO LE SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA GALLURA:
Spiagge di San Teodoro: foto, mappa e come arrivare
Spiagge di Palau :foto, mappa e come arrivare
Spiagge di Santa Teresa Gallura: foto, mappa e come arrivare
Spiagge di Costa Rossa e Costa Paradiso: foto, mappa, app e guida turistica
photo credit: Cala Goloritzé a Baunei – autore asibiri, via photopin cc
This post was published on 18 Agosto 2014 10:33
Se l’apparenza delle tue vacanze da sogno ti ha ingannato, niente paura. Puoi avere il…
Saluta per sempre la dieta. Da adesso se vorrai perdere peso ti basterà utilizzare questo…
Mettersi in macchina e vagare senza meta è reato: da oggi non è più consentito…
Dì addio a questo pesce perché tra non molto non potrai più né ammirarlo né…
Brutte notizie per una regione della nostra nazione. Da adesso l'Irpef raggiungerà una soglia mai…
Bruttissime notizie per le persone. Da adesso il canone schizza alle stelle e la cifra…