Portalis Obertus, orari e programma 2025: mi emoziona sempre osservare come le comunità vicine a Cagliari lottino con determinazione per preservare la propria identità e le proprie tradizioni, rifiutando di trasformarsi in semplici città dormitorio.
E’ il caso di Monserrato, dove il 13, 14 e 15 giugno 2025 si svolge la manifestazione “Portalis Obertus“, che gli organizzatori descrivono come la “Festa de is Portalis“, alla quale si accompagnano degustazioni di prodotti tipici, esposizioni di attrezzi da lavoro, esibizioni dii cori polifonici, gruppi folk e musiche e balli sardi, presentazioni di libri, raduni motoristici, laboratori creativi e tanto altro ancora (ricordo che a Monserrato a fine gennaio si svolge anche la manifestazione Is Fogadonis per la per “Sa festa di Santu Srebestianu“).
Insomma, aprono le antiche Case Campidanesi di Monserrato che ci accoglieranno con mostre, esibizioni e laboratori creativi:
Raduno Auto d’Epoca
Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche al programma, ti rimando alla pagina Facebook dell’evento.
Quando si svolge Portalis Obertus 2025 a Monserrato?
La manifestazione Portalis Obertus 2025 si svolgerà nei giorni 13, 14 e 15 giugno a Monserrato, vicino Cagliari. È un evento che celebra le tradizioni locali attraverso l’apertura delle antiche case campidanesi, spettacoli, degustazioni e molto altro. Si tratta di un’occasione speciale per scoprire il patrimonio culturale del paese e vivere un’esperienza autentica e coinvolgente nel cuore della Sardegna.
Cosa si può visitare durante Portalis Obertus 2025?
Durante l’evento sarà possibile visitare numerose Case Campidanesi aperte per l’occasione, ognuna con mostre, laboratori, esposizioni di attrezzi antichi e presentazioni di libri. Tra le più note ci sono Casa della Cultura, Casa Locci, Casa Pani, Casa Carta e molte altre. Ogni casa offre un’esperienza diversa legata alla storia, alle tradizioni artigianali e alla creatività locale.
Quali eventi speciali sono in programma per Portalis Obertus 2025?
Il programma prevede diversi eventi: il 13 giugno un convegno culturale, il 14 giugno una sfilata di abiti tradizionali e il 15 giugno un raduno di auto d’epoca con parata e pranzo conviviale. Ci saranno anche esibizioni di cori polifonici, laboratori creativi per bambini, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate ai monumenti storici di Monserrato. Una festa per tutta la comunità.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 10 Giugno 2025 18:59
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…