Sagre ed eventi in Sardegna

Circo a Cagliari, con animali e senza. Ecco tutti gli spettacoli fino al 10 febbraio 2020!

Condividi

Circo a Cagliari, con animali e senza, ecco tutti gli spettacoli: chiariamo subito una cosa, non sono qui per fare crociate o scatenare polemiche, ma per fornire informazioni utili a chiunque voglia passare delle sere festività di Natale al circo, a prescindere dalle preferenze. Così come, seppur sia vegetariano, parlo anche di sagre a base di carne senza problemi, altrimenti avrei scelto di fare un lavoro diverso.

Da un lato capisco molto bene chi sente la propria sensibilità turbata dalla presenza di animali in cattività sottoposti a duri addestramenti, sin da cuccioli, per farci divertire. Dall’altro nutro un enorme rispetto per l’arte circense in ogni sua forma, espressione e tradizione, così come trovo il circo con gli animali molto democratico, perché permette con pochi euro a chiunque di visionare da vicino animali magnifici, che altrimenti solo i più ricchi potrebbero osservare in safari nel loro ambiente naturale, a migliaia di chilometri di distanza.

Ciò chiarito, veniamo ai circhi che stanno operando e che comunque resteranno aperti nei prossimi giorni e durante le vacanze di Natale a Cagliari e dintorni, con animali e non, come da titolo. Partiamo dai circhi senza animali, anche perché stanno già operando in città.

Teatro Circo Side al Parco di Molentargius, Cagliari:

In corso, fino al 15 dicembre 2019:

Ne avrete sicuramente sentito parlare, è la novità di quest’anno, si tratta di un circo alternativo che non fa uso di animali. Esso infatti è un progetto di circo alternativo creato da un collettivo di artisti, che si sgancia dalle forme della cosiddetta tradizione circense per avventurarsi nel cammino della ricerca e sperimentazione dei linguaggi delle arti.

Gli spettacoli  sono offerti e presentati alla città con la formula dell’offerta libera togliendo così qualsiasi barriera all’ingresso e lasciando libero lo spettatore di dare il proprio valore al tempo passato sotto il tendone e di decidere la sua offerta in base al gradimento dello spettacolo e alle proprie possibilità. Gli spettacoli rimasti non sono tanti, occorrerà essere fortunati a trovare posto. E’ necessaria infatti la prenotazione: chiamate al 331.3003050.

Calendario ultimi spettacoli:

  • Mercoledì, 11 dicembre 2019 – ore 21,00 – Laerte / My!Laika
  • Giovedì, 12 dicembre 2019 – ore 10,30 spettacolo per le scuole – ore 21,00 Laerte / My!Laika
  • Venerdì, 13 dicembre 2019 – ore 21,00 Laerte
  • Sabato, 14 dicembre 2019 – ore 21,00 Laerte / My!Laika
  • Domenica, 15 dicembre 2019 – ore 17,30 Efisio e la peste / Daniele Pettinau – ore 21,00 Laerte / My!Laika

Per maggiori info: il Teatro Circo Side su Facebook.

Circo Paniko ad Assemini:

In corso, fino al 6 gennaio 2019:

Molto conosciuto a amato in città dopo il sold out prolungato dello scorso Natale, il circo Paniko ha trovato spazio presso il Villaggio di Natale di piazza Sant’Andrea ad Assemini (ingresso al semaforo dell’Ex-K2). Si tratta di un circo composto da acrobati, musicisti e ballerini, che propongono uno spettacolo basato unicamente sulle proprie capacità, senza sfruttare alcun animale.

Molto bello anche in questo caso è lo spirito che muove gli artisti, come nel circo di strada infatti non si paga alcun biglietto, ma a fine spettacolo chi vorrà potrà mostrare il proprio apprezzamento con un’offerta libera. Prenotazione obbligatoria al 333.6298118, chiamate dalle 09,00 alle 20,00 (no sms / no whatsapp / no facebook).

Spettacoli di norma alle ore 16:30 e alle 21:00, talvolta anche alle ore 11:00 del mattino.Per maggiori info: il Circo Paniko su Facebook.

Paolo Orfei con le attrazioni del Circo di Mosca a Sestu:

Dal 21 dicembre 2019 al 10 febbraio 2020:

Spazio anche al circo più classico, grazie al circo “Paolo Orfei“, che offrirà a grandi e piccini il nuovo spettacolo delle famiglie Bellucci e Martino con tanto di attrazioni del circo di Mosca e tanti animali: la tigre bianca, i bisonti americani, gli anaconda, i coccodrilli e tanto altro ancora! E’ previsto anche il classico veglione per l’ultimo dell’anno.

Si esce sulla SS131 all’altezza di Sestu, il circo infatti verrà allestito in zona Mediaworld.

Per maggiori info: 340.0057296, anche su Facebook.

This post was published on 11 Dicembre 2019 07:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa