Sagre ed eventi in Sardegna

L’800 ad Alghero: passeggiate, balli e cene in ambiti ottocenteschi dal 13 al 15 dicembre 2019

Condividi

L’800 ad Alghero, passeggiate in ambiti storici dal 13 al 15 dicembre 2019: L’ ottocento è un secolo che gode di grande fascino, un po’ per la storia, dalla grande epopea Vittoriana in Inghilterra alle sale ballo degli Asburgo nelle città imperiali d’Austria-Ungheria, dalla conquista del West nei futuri Stati Uniti al Risorgimento in Italia. Un po’ per l’eleganza degli abiti, essenziale nella buona borghesia come nella nobiltà, per partecipare a concerti e grandi balli, dalla musica da camera all’ Opera. Nacquero così autentici capolavori plasmati a colpi di ago e filo, nei quali ogni dettaglio veniva curato e studiato.

E allora ecco che gli amanti di questo secolo potranno riviverlo durante il weekend ad Alghero con la rievocazione storicaL’800 ad Alghero“, che giunge quest’anno alla terza edizione, il 13, 14 e 15 dicembre 2019. Confermato il format delle precedenti edizioni, la novità sta nel racconto della storia di Alghero attraverso i personaggi meno famosi che hanno vissuto nella città catalana nel corso del XIX secolo.

Momenti culminanti del programma sono le due passeggiate in abiti ottocenteschi e il grande ballo di Natale. Non sono previsti percorsi specifici, questo per creare la sorpresa nei passanti che dietro ogni angolo possono fare un salto indietro nel tempo con incontri inaspettati!

Programma L’800 ad Alghero:

Venerdì, 13 dicembre 2019:

  • ore 19,00 – Museo casa Manno – La calligrafia: metodi e modelli attraverso le lettere di personaggi algheresi: Giuseppe e Efisio Manno. I segreti e le curiosità della calligrafia nell’800 raccontati dalla Dott.ssa Elisa Peddis. Introduzione storica del Dottor Mauro Porcu, letture della Compagnia Teatrale Lo Telò di Alghero. Ingresso a offerta libera

Sabato, 14 dicembre 2019:

  • Ballo storico Balli di metà 800 presso la casa di Riposo Angelico Fadda (evento riservato agli ospiti della casa di riposo)
  • ore 19,30 – Piazza Sulis – Promenade nel centro storico, partenza delle passeggiate di rievocatori e figuranti in abito storico, lungo le strade del centro cittadino. Le persone in abito storico si divideranno in piccoli gruppi percorrendo le strette vie del centro storico, per ricongiungersi alle ore 20,15-20,30 al ristorante “La Lepanto“, in via Carlo Alberto, 135.
  • ore 20,30 – Ristorante “La Lepanto” – Rievocazione di una cena risorgimentale, menù a cura di Giovanni Fancello. Su prenotazione.

Domenica 15 dicembre 2019:

  • ore 10,00-13,00 e 15,30-17,30 – Stage di danze del’ 800 per appassionati di tutte le età, per info e iscrizioni: itinerari16@gmail.com
  • ore 19,30 – Piazza Civica – Partenza della passeggiata nel centro storico. I danzatori in abito passeggiano per le vie del centro in attesa del Gran ballo.
  • ore 20,30 – Chiostro di San Francesco – Gran ballo di Natale: ballo in abiti storici in collaborazione con l’Associazione culturale 8cento di Bologna. Ingresso libero. O

In caso di pioggia il programma potrà subire variazioni per le promenade e il ballo.

Eventi collaterali:

Visite guidate al Museo Casa Manno, al complesso monumentale di San Francesco e al laboratorio tessile Littos. Date e orari non definiti. Per info: itinerari16@gmail.com

Dove dormire ad Alghero:



Booking.com

Cartina di Alghero:

Ecco dove si trova la Torre Sulis, sull’omonima piazza punto di partenza di una delle passeggiate ottocentesche ad Alghero. La Torre Sulis ospita anche la Casa di Babbo Natale e dalla piazza partono i viaggi del Trenino di Natale.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Evento organizzato da Itinerari nel Tempo 8cento con il cofinanziamento della CCIAA di Sassari, con il Patrocino del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero. Ad essi vi rimandiamo per maggiori info, questi invece sono l’evento su Facebook e il sito web ufficiali.

This post was published on 12 Dicembre 2019 07:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa