Sagre ed eventi in Sardegna

Parata di Babbo Natale a Cagliari, ecco orari e percorso (mattina di domenica, 8 dicembre 2019)

Condividi

Parata di Babbo Natale a Cagliari, ecco orari e percorso: signore e signori, adulti e bambini preparatevi, perché quello che promette di essere il più bel Natale di sempre a Cagliari si appresta a vivere uno dei suoi momenti più attesi e intensi. La grande parata di Babbo Natale, che si svolgerà nella mattinata di domenica 8 dicembre 2019, a partire dalle ore 11:00.

Il percorso della parata va dall’ ex-parcheggio del CIS alla Fiera di Viale Diaz e segna l’arrivo di Babbo Natale nel grande villaggio a lui dedicato all’interno dei padiglioni fieristici. L’appuntamento, come detto, è per le 11:00, ora stabilita per il raduno sul luogo di partenza della sfilata. Se prima dovete andare a Messa – essendo una domenica speciale, quella della “Festa dell’ Immacolata” non vi preoccupate, perché verosimilmente la parata partirà almeno mezz’ora più tardi (ho chiesto personalmente agli organizzatori).

Perché andare alla parata di Babbo Natale?

Perché si tratta di uno di quei momenti che ogni bambino dovrebbe vivere almeno una volta nella vita, di quelli che ricorderà per sempre, con gli occhi ricolmi di emozione e felicità. Pensate ad una grande parata in stile americano, o in stile Euro Disney se preferite, con ben 150 comparse tra bande musicali, acrobati, trampolieri, clown, majorette, personaggi Disney, elfi e chi più ne ha più ne metta.

E in mezzo a questa folla variopinta e festosa di personaggi, si vedrà arrivare sin da lontano la grande slitta di Babbo Natale. Io non l’ho vista, ma chi ha assistito alla preparazione giura che sia davvero enorme, con i suoi 6 metri di lunghezza e 3 di altezza, tutta foderata di velluto rosso, con grandi casse che diffondono musica natalizia e soprattutto lui, il vecchietto più amato da grandi e bambini: Babbo Natale in persona!

Da domenica quindi Babbo Natale arriva in fiera, dove sarà disponibile ogni giorno per i suoi piccoli fan, tra merende, passeggiate, favole e tanto altro ancora. E poi ancora laboratori di ogni tipo (è richiesto un contributo), giostre e giochi gonfiabili (a pagamento) e tanti eventi gratuiti. Ad esempio, chi vuole abbracciare il grande orso Artik?

Per i genitori, oltre ai mercatini di Natale della “Fiera Natale” propriamente detta, anche i 15 metri di stand con ogni tipo di cioccolato che possiate immaginare e lo street food internazionale, con tanto buon cibo cucinato a vista, in formato street food, dal maialetto sardo alla frittura di pesce, dai wurstel tedeschi di Karl-Heinz all’Asado argentino e tanto altro ancora. Trovate qui il programma completo del Villaggio di Babbo Natale alla Fiera di Cagliari!

Percorso Parata di Babbo Natale, Cagliari:

Altri eventi di Natale a Cagliari:

Copyright: foto in copertina, scatto originale dal web, che noi abbiamo cartoonizzato.

This post was published on 7 Dicembre 2019 08:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa