Categorie: Senza categoria

In miniera tra i presepi a Carbonia: Ecco orari e programma dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020!

Condividi

In miniera tra i presepi 2019 a Carbonia: torna anche quest’anno presso la grande miniera di Serbariu, alla periferia di Carbonia, la grande mostra-concorso dedicata ai presepi: “In miniera tra i presepi“. La nona edizione della  mostra verrà inaugurato il giorno dell’Immacolata e proseguirà fino all’Epifania dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020. Per la precisione l’esposizione è composta da una sezione fuori concorso e una sezione in concorso, ciascun visitatore potrà votare il suo presepe e albero di Natale preferiti (si può votare fino al 4 gennaio 2020).

Novità di quest’anno sono i mini presepi e i piccoli alberi di Natale con decorazioni artigianali realizzati da scuole, associazioni, artigiani e appassionati. L’ingresso è gratuito (vi consiglio una visita completa alla miniera, che è a pagamento ma si scende anche nelle gallerie sotterranee, e al Museo dei Paleoambienti Sulcitani Martel a Carbonia, che si trova ospitato nello stesso compendio).

Programma In miniera tra i presepi, Carbonia:

Orari di apertura:

  • Domenica, 8 dicembre 2019 – ore 16,00 (fino alle ore 18,00) – Inaugurazione
  • Dal 9 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 – dal martedì alla domenica: dalle ore 10,00 alle 17,00

Aperture speciali:

  • Martedì, 24 dicembre 2019 – Solo al mattino: dalle ore 10,00 alle 13,00
  • Martedì, 31 dicembre 2019 – Solo al mattino: dalle 10,00 alle 13,00

Giorni di chiusura:

  • Chiuso tutti i lunedì non festivi
  • Chiuso il 25 dicembre 2019
  • Chiuso il 1 gennaio 2020

Alcuni dei presepi protagonisti gli scorsi anni:

La grande miniera di Serbariu sulla cartina:

Ecco dove si trova e come arrivare alla grande miniera di carbone di Serbariu (sì, volendo si scende anche nelle gallerie sotto terra, questi sono orari e prezzi di visita della miniera):

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli consultate la pagina Facebook della mostra e quella del Museo del Carbone, fonte peraltro di tutte le foto dei presepi di questo articolo.

This post was published on 3 Dicembre 2019 09:58

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa