Sagre ed eventi in Sardegna

Rassegna dei Vini Novelli – Christmas Edition a Milis: Ecco il programma completo del 21 e 22 dicembre 2019 – AGGIORNATO!

Condividi

Rassegna dei Vini Novelli – Christmas Edition a Milis il 21 e 22 dicembre 2019: l’annuncio è arrivato oggi sui social, la festa del vino novello di Milis che quest’anno è stata a dir poco flagellata dalla pioggia verrà riproposta il 21 e 22 dicembre 2019 prossimi con “Natale DiVino” o , se preferite, “Rassegna dei vini novelli – Christmas edition“. Perché la pioggia ha rovinato la festa e il percorso espositivo, ma non ha tolto la voglia di continuare ad organizzatori ed espositori.

In programma degustazioni di vini, buoni novelli e ottimi fermi d’annata, bianchi e rossi, la mostra mercato Campagna Amica Coldiretti, stand di artigianato e agroalimentare a cura dei produttori locali, il mercatino di Natale, oltre a musica live, dj set, spettacoli, visite guidate. Ecco il programma completo:

Orari:

  • Sabato: dalle ore 16,00 a tarda sera
  • Domenica: dalle ore 11,00 a tarda sera

Programma Natale DiVino Milis:

Sabato, 21 dicembre 2019:

  • ore 15,30:
    • Via S. Agostino – Apertura Mercati di Natale e stand di agroalimentare, street food e artigianato
    • Via S.Agostino – Inaugurazione stand mescita 12 proposte tra Vini Novelli e Vini fermi (rossi d’annata)
    • Sala di Villa Pernis – Apertura salone dedicato alla selezione di 12 Vini (rossi e bianchi) delle cantine aderenti alla Associazione Donne del Vino
    • Giardino della Villa Pernis – Inaugurazione stand del mercatoCampagna Amica” di Coldiretti
    • Apertura Sala ex Ristorante della Villa Pernis – Estemporanee e esposizioni artigiane, a cura di Confartigianato
    • Androne Sala Bar della Villa Pernis – Apertura mostra pittura e quadri presso
    • Giardino della Villa Pernis – Apertura bar e punto ristoro della Pro loco di Milis (zippole calde, zuppa di ceci, vin brulè, birre e bibite)
  • dalle ore 16,00 alle 18,00 – Intrattenimento per bambini con lavorazione palloncini modellabili (nel Percorso o presso la Villa Pernis)
  • ore 17,30 e 19,30 – Piazza S. Agostino – Esibizione live di Jackie Treehorn e Csp Caskanolepiramidi
  • ore 21,30 – Serata post degustazione: DJ setcon Dj Ale Zeta e apertura stand Bar fronte Villa Pernis

Domenica, 22 dicembre 2019:

  • dalle ore 10,00 – Via S. Agostino – Apertura mercati e stand di agroalimentare, street food, artigianato
  • ore 11,00:
    • Bar di Villa Pernis – Punto di Incontro: Visite guidate ai Monumenti Milesi
    • Spazio del Giardino della Villa Pernis – Mercato Campagna Amica di Coldiretti
    • Sala ex Ristorante della Villa Pernis – Apertura estemporanee e esposizioni artigiane a cura di #Confartigianato
    • Androne Sala Bar della Villa Pernis – Apertura mostra pittura e quadri
    • Sale e Giardino della Villa Pernis – Apertura Bar e punto ristoro della Pro loco Milis (Zippole calde, Zuppa di ceci, Vin brulè, birre e bibite)
  • ore 11,30:
    • Via S.Agostino – Inaugurazione stand mescita Vini Novelli e Vini fermi (rossi d’annata)
    • Sala di Villa Pernis – Apertura salone dedicato alla selezione di 12 Vini delle Cantine aderenti alla Associazione Donne del Vino
  • ore 15:00 – Bar di Villa Pernis – Punto di Incontro: Visite guidate ai Monumenti Milesi
  • dalle ore 15,00 alle 18,00 – Sala ex ristorante Villa Pernis – Intrattenimento per bambini con animatrice, palloncini modellabili, giochi, musica e zucchero filato
  • ore 17,00 e 19,00 – Esibizioni live di WhiteFang e Davide Cadelano

Durante la giornata, incontro con Babbo Natale e i suoi aiutanti…e altre interessanti sorprese

Sia sabato e domenica:

  • Durante tutto il pomeriggio, spettacoli itineranti, artisti di strada, musica nel percorso, bancarelle di street food, artigianato, agroalimentare e prodotti locali, sorprese per i più piccini;
  • Possibilità di visita dell’ Antica Casa Milese;
  • La Cort eMilese presso Ex Casa Bagnolo vi accoglie con artisti, artigiani, pittori, ingegneri dell’incontro arte, musica, artigianato, buon cibo, vino e varie attività;
  • Gli intrecci di Pepe Bianco e i suoi cappelli e pagliette fatti a mano;
  • La mostra artistica a cura di Memento d’Arte Oristano (MAO);
  • Il laboratorio di distillazione di piante officinali condotto da Funtanamenta azienda agricola;
  • Giuseppe Carta racconta “Afrorisma”, la sua ultima raccolta in versi;
  • Le campane armoniche di Paola Tomasi;
  • Pelegrin Art con il suo bazar di viaggio e articoli d’artigianato locale.

Milis sulla mappa, il paese è poco più a nord di Oristano:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi aggiorneremo non appena avremo maggiori notizie, per qualsiasi info o dettaglio contattate la Pro loco di Milis.

This post was published on 19 Novembre 2019 11:14

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavatrice, i panni non escono profumati? Commetti sicuramente questo errore | Sembra banale ma ci cascano tutti

Quando si fa il bucato in lavatrice può capitare che i panni non escano profumati…

9 ore fa

Social network, fai attenzione a quello che scrivi | Da oggi ti licenziano in tronco: sono partiti i controlli a tappeto

Social network, fate molta attenzione a quello che scrivete: da oggi in poi rischiate addirittura…

9 ore fa

Anziani in autostrada: c’è chi si lamenta | La proposta che ha fatto tanto discutere

C'è chi si è lamentato degli anziani in autostrada. E tu cosa ne pensi? L'età…

10 ore fa

Tari, svolta in Sardegna | Ufficiale l’esenzione assoluta: basta una semplice telefonata per questi cittadini

Dì addio al salasso da spazzatura, con un colpo di telefono ti esenti dal pagare…

10 ore fa

Ristoranti, se scarichi quest’app ti pagano loro | Come funziona

Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…

1 giorno fa

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

1 giorno fa