Enogastronomia

Solo Sardo, arriva il marchio per la pasta sarda!

Condividi

“Solo Sardo”, arriva il marchio per la pasta sarda: se quando andrete a fare la spesa vedrete un nuovo marchio di pasta “Solo Sardo”, allora compratela. Perché? Perché si tratta del nuovo marchio – nato dall’intesa tra Coldiretti e Adiconsum – che identifica i prodotti sardi al 100%, perché coltivati e trasformati nella nostra isola. Si tratta in buona sostanza di prodotti garantiti, locali e tracciati. I pacchi di pasta “Solo sardo” sono già pronti con una confezione trasparente e un’etichetta gialla con la Sardegna in primo piano.

E’ una mossa che cerca di invertire la tendenza al ribasso della ceralicoltura sarda negli ultimi anni, si pensi che negli ultimi 14 anni la Sardegna ha perso il 78% della terra destinata a grano: dai quasi 97mila ettari del 2004 ai poco più di 20mila nel 2018. Un crollo accelerato anche dalla discesa del prezzo negli ultimi anni, passato dai 30 euro del 2014 ai 21 euro del 2016.

La pasta “Solo sardo” nasce grazie alla cooperativa “Isola sarda” in collaborazione con Fdai (“Filiera agricola italiana“). La semola è a grana grossa, a basso contenuto di ceneri e con proteine di alta qualità, impastata con acqua fredda. Ai soci della cooperativa è riconosciuta una equa remunerazione. Insomma, una sorta di commercio equo e solidale rivolto ai contadini di casa nostra che ancora lottano per salvare le nostre campagne e le nostre qualità, anche di grano.

Si punta sull’attenzione sempre più alta che il consumatore mette nel cercare di mangiare sano e locale, scegliendo prodotti di qualità possibilmente a Km 0. Una scelta green in linea con le tendenze in atto nel mondo, adesso però tocca a noi. Non tradiamo queste aspettative, anche perché il progetto però dovrebbe presto estendersi ad altri settori come ad esempio pomodori, uova, riso.

This post was published on 4 Novembre 2019 18:26

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa