Enogastronomia

Solo Sardo, arriva il marchio per la pasta sarda!

Condividi

“Solo Sardo”, arriva il marchio per la pasta sarda: se quando andrete a fare la spesa vedrete un nuovo marchio di pasta “Solo Sardo”, allora compratela. Perché? Perché si tratta del nuovo marchio – nato dall’intesa tra Coldiretti e Adiconsum – che identifica i prodotti sardi al 100%, perché coltivati e trasformati nella nostra isola. Si tratta in buona sostanza di prodotti garantiti, locali e tracciati. I pacchi di pasta “Solo sardo” sono già pronti con una confezione trasparente e un’etichetta gialla con la Sardegna in primo piano.

E’ una mossa che cerca di invertire la tendenza al ribasso della ceralicoltura sarda negli ultimi anni, si pensi che negli ultimi 14 anni la Sardegna ha perso il 78% della terra destinata a grano: dai quasi 97mila ettari del 2004 ai poco più di 20mila nel 2018. Un crollo accelerato anche dalla discesa del prezzo negli ultimi anni, passato dai 30 euro del 2014 ai 21 euro del 2016.

La pasta “Solo sardo” nasce grazie alla cooperativa “Isola sarda” in collaborazione con Fdai (“Filiera agricola italiana“). La semola è a grana grossa, a basso contenuto di ceneri e con proteine di alta qualità, impastata con acqua fredda. Ai soci della cooperativa è riconosciuta una equa remunerazione. Insomma, una sorta di commercio equo e solidale rivolto ai contadini di casa nostra che ancora lottano per salvare le nostre campagne e le nostre qualità, anche di grano.

Si punta sull’attenzione sempre più alta che il consumatore mette nel cercare di mangiare sano e locale, scegliendo prodotti di qualità possibilmente a Km 0. Una scelta green in linea con le tendenze in atto nel mondo, adesso però tocca a noi. Non tradiamo queste aspettative, anche perché il progetto però dovrebbe presto estendersi ad altri settori come ad esempio pomodori, uova, riso.

This post was published on 4 Novembre 2019 18:26

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

9 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

9 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

9 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

9 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

9 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa