Stintino, ecco la pista ciclabile fino alle spiagge di Pazzona: in un momento storico nel quale si fanno strada una sensibilità e una cultura marcatamente più green, il comune di Stintino di prepara a portare a compimento un’ infastruttura che farà la gioia di tanti appassionati e turisti: una pista ciclopedonale lunga quasi 3 chilometri che congiunge il parco urbano di Stintino con le spiagge di Pazzona.
Insomma una pista ciclabile immersa nella natura in una delle aree costiere più belle della Sardegna. A Stintino infatti non esiste solo la spiaggia di La Pelosa, seppur splendida, più a sud infatti si trovano le spiagge de Le Saline e di Pazzona, che possiamo definire la risposta del nord ovest della Sardegna alla spiaggia di Is Arutas (vedi foto nell’articolo).
Quanto alla nuova viabilità ciclabile, inserita dall’amministrazione comunale all’interno del piano urbanistico comunale, consentirà di recuperare quella viabilità che in passato rappresentava l’unica via di collegamento tra lo stagno di Pilo e il centro storico dell’abitato, allora raggiungibile soltanto passando attraverso la strada panoramica.
Le opere sono divise in due lotti:
I lavori sulla panoramica si aggiungono al tratto di strada e al ponte in legno, dedicato alla pista ciclopedonale, già realizzati negli scorsi anni. L’ulteriore slancio ai lavori arriva dopo una fase di sperimentazione durata circa un anno. In questo periodo, nel tratto dalle Tonnare al centro abitato, una delle due corsie è stata trasformata in pista ciclopedonale a doppio senso. Così spiega il sindaco di Stintino Antonio Diana:
Una sperimentazione che ha funzionato e ha visto un forte appeal da parte di turisti, e non solo, verso questi percorsi naturalistici che hanno lo scopo di favorire lo sviluppo del territorio. Con queste due opere, avviciniamo ulteriormente il nostro centro abitato alla parte sud del territorio comunale quindi ai comuni confinanti, in un ottica di territorio in rete collegato anche attraverso percorsi ecosostenibili.
Insomma, il turismo in Sardegna vira sempre di più sull’eco-sostenibilità, aiutato anche da una natura da favola.
This post was published on 31 Ottobre 2019 09:48
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…