Su Mortu Mortu, Halloween a Sassari: Ecco il programma completo di giovedì 31 ottobre 2019!

su_mortu_mortu_halloween_sassari_2019

AGGIORNAMENTO: ATTENZIONE – CAMBIO LOCATION! Gli organizzatori comunicano quanto segue:

Considerate le precarie condizione meteorologiche, l’evento “SU MORTU MORTU, HALLOWEEN SASSARESE” trasferirà la propria offerta di cibo e birra da Piazza Santa Caterina nei locali dell’ex cinema 4 colonne. Vi aspettiamo con la stessa voglia di fare festa… Vi trucchiamo no!! 🎃🎃🎃🎃🎃👻👻👻👻🧟🧟🧟

Su Mortu Mortu, la Festa in piazza Santa Caterina a Sassari: il programma verrà completato nei prossimi giorni, ma non potevamo aspettare così tanto per annunciarvi la grande festa di Halloween in piazza Santa Caterina ex cinema 4 colonne a Sassari. Anzi ad essere precisi basta con queste dizioni angolofone, perché la manifestazione di giovedì 31 ottobre 2019 a Sassari si chiamerà semplicemente “Su Mortu Mortu, la Festa” ed è organizzata da S’Andala in collaborazione con le associazioni il Corso e Tusitala racconti erranti.

Quanto al programma possiamo anticiparvi che vi sarà tanto street food, sia dolce che salato, birra artigianale, vino, musica live e dj set. Per il resto si svolgerà il programma in base al meteo al cambio di location. In origine era così, ma questo programma è sparito dalla pagina FB della manifestazione:

E poi il trucca bimbi e trucca grandi, la facciata del Teatro Civico prenderà vita e diventerà il portale d’accesso ad un mondo magico e misterioso. Il tutto mentre il Corso sarà invaso mostri, zombi e fantasmi con i gli allievi della scuola di  teatro che “infesteranno” le vetrine con mini performance che coinvolgeranno il pubblico e chiederanno ai commercianti “Su mortu mortu” e “Is Animeddas”, l’offerta per le anime dei defunti. E poi effetti scenici, giochi di luci, una colonna sonora e al calar delle tenebre, avvolti da una fitta nebbia, si manifesteranno gli zombie!

Programma Su Mortu Mortu, Sassari:

Giovedì, 31 ottobre 2019:

ATTENZIONE: a causa del cambio di location il programma verrà molto probabilmente declinato differentemente.

  • dalle ore 16,00 – Panetteria Rebecca – Trucca bimbi e trucca grandi 
  • dalle ore 17,00 – Vetrine del Corso – Performance con mostri, zombi e fantasmi
  • dalle ore 18,00 – Piazza Santa Caterina – Musica e street food
  • al calar delle tenebre – Arrivano gli Zombi!

Non dimenticatevi di mascherarvi per la spaventosa “Notte delle Streghe” e se volete approfondire questi argomenti leggete pure “Stregoneria in Sardegna“.

Dove si trova piazza Santa Caterina a Sassari, mappa:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info, aggiornamenti e delucidazioni, consultate pure la pagina Facebook dell’evento!