Weekend 25, 26 e 27 ottobre 2019 in Sardegna: Ecco tutti gli eventi, sagre, feste e concerti da non perdere!

Weekend 25, 26 e 27 ottobre 2019, tutti gli appuntamenti: sarà un weekend all’insegna dell’instabilità meteo sulla Sardegna, la giornata peggiore dovrebbe essere quella di oggi, con un miglioramento deciso atteso per domenica, insomma la Sagra delle castagne di Aritzo è salva! Semmai copritevi bene, perché le temperature stanno scendendo dopo il caldo anomalo di inizio settimana.
Ma vediamo subito la nostra guida alle decine e decine di eventi, feste e sagre da non perdere in questo fine settimana del 25, 26 e 27 ottobre 2019 (inclusi anche concerti, locali, club e disco). Come sempre, tutti gli eventi sono al solito divisi geograficamente e per provincia. Devo dire che forse scottati dal maltempo dell’ultimo weekend dello scorso anno, molti organizzatori hanno preferito evitare questo weekend, i grandi eventi infatti sono meno del solito (bisogna anche dire che Halloween quest’anno cade più vicino al prossimo fine settimana). In compenso ci sono davvero tanti eventi di grande interesse tra club, locali e circoli delle grandi città.
Cominciamo da Autunno in Barbagia, che fa tappa ad Aritzo e a Ovodda. Si ispira ad Autunno in Barbagia ma si svolge a Benetutti invece “Le Magie del labirinto“, che deve il suo nome alla decorazione di una tomba sita proprio nel territorio di questo territorio famoso anche per le sue acque termali. Dedicate all’autunno sono anche “Musei d’Autunno” a Musei e “Sapori d’Autunno” a Villa San Pietro, entrambi a poca distanza da Cagliari.
E se in Marmilla, comincia con il primo appuntamento di Villanovafranca “Le strade dello Zafferano”, mentre poco più a nord, a Villaurbana, in provincia di Oristano torna un grande classico come la “Sagra del pane“. Piuttosto sarà un weekend da ricordare a Iglesias, dove si svolgeranno tre eventi di grande interesse: la “Sortjia” al sabato (corsa all’anello recentemente recuperata), le “Vie del vino” alla domenica e la “Cronoscalata Iglesias Sant’Angelo” per tutto il weekend tra prove e gara vera e propria.
Se amate camminare vi segnalo anche tre eventi di grande interesse, la “Camminata tra gli ulivi” di domenica in numerosi paesi della Sardegna, il “Cammino di San Saturnino” sabato e domenica tra la parte meridionale della provincia di Oristano, il Sarcidano e la Trexenta e il “Cammino dei templari” a Bulzi, nell’Anglona, vicino a Castelsardo.
Ricordo che l’articolo rimane aperto alle vostre segnalazioni, scriveteci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata agli Eventi e Sagre in Sardegna o, ancora meglio, per far prima, pubblicate un commento direttamente alla fine di questo articolo. Continueremo ad aggiungere eventi durante la settimana!
Tutti gli eventi in Sardegna:
— LINK PROVATI E VERIFICATI (contattami subito se noti un errore) —
-
Eventi diffusi in tutta la Sardegna;
-
Eventi nel Nord Sardegna (tutta la Provincia di Sassari e la Gallura);
-
Eventi nel Centro Sardegna (Province di Nuoro, Ogliastra, Oristano);
-
Eventi nel Sud Sardegna (Cagliari e Sud Sardegna dal Medio Campidano al Sulcis);
-
Mostre in tutta Sardegna;
-
Offerte Last Minute per dormire in Sardegna.
Qui sotto trovate anche le previsioni meteo dettagliate del weekend e tanti consigli su dove andare a mangiare!
Prima di partire: prima di mettervi in viaggio è importante controllare sempre il link fonte, sono infatti sempre possibili refusi da parte nostra o aggiornamenti da parte degli organizzatori, inoltre gli eventi potrebbero essere stati spostati o annullati senza che noi siamo venuti a saperlo per tempo. Anche negli articoli scritti da noi, fate sempre attenzione alla sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“, dove trovate il link al sito o alla pagina Facebook dell’evento o degli organizzatori, oltre ai loro contatti telefonici o email quando disponibili.
Meteo del Weekend in Sardegna:
Sarà un weekend all’insegna dell’instabilità e della variabilità sulla Sardegna, ma con una tendenza al miglioramento. Oggi meteo instabile, con fenomeni anche intensi che dalla Gallura sioi sposteranno poi su tutta l’isola. Temperature in diminuzione nei valori massimi a causa dei venti in rotazione da Nord-Est. Sabato cielo irregolarmente nuvoloso sui versanti meridionali e orientali della Sardegna con piogge intermittenti, meglio nel resto della Sardegna. Migliora ancora domenica, grazie all’ingresso di aria più secca responsabile di ampie schiarite. (per saperne di più e rimanere aggiornati, vi consigliamo di seguire le previsioni meteo di 3BMeteo).
Dove mangiare tra ristoranti, agriturismo e osterie:
Dove mangiare nel weekend: ecco qualche suggerimento per i tanti buongustai che aspettano il weekend per andare fuori a mangiare, dai ristoranti più rinomati agli agriturismo della tradizione, fino ad osterie e pizzerie. Elenco costantemente aggiornato:
- I 20 migliori agriturismo della Sardegna
- I migliori 12 agriturismo della Gallura
- I 3 ristoranti stellati della Sardegna (Guida Michelin 2019)
- I 18 migliori ristoranti della Sardegna (Guida 2020 dell’Espresso)
- Sa Mandra ad Alghero è il miglior ristorante di fascia media d’Italia (TripAdvisor)
- I “4 Ristoranti” del sud Sardegna (Alessandro Borghese)
- I “4 Ristoranti” di Cagliari (Alessandro Borghese)
- Le 9 osterie migliori della Sardegna di Slow Food
- Le pizzerie migliori della Sardegna
- La pizza più innovativa d’Italia viene da Villaspeciosa
- Phi Beach di Baia Sardinia tra i 10 migliori beach bar d’Italia
- La gelateria migliore della Sardegna 2019 si trova a Cagliari (Gambero Rosso)
Vai agli eventi diffusi in tutta la Sardegna!