San Gavino diventa ufficialmente Città dello Zafferano!

Condividi

Importante riconoscimento per San Gavino Monreale che entra far parte ufficialmente dell’illustre  “Associazione Produttori Zafferano Italiano” e del suo marchio territoriale registrato a livello nazionale. Insomma San Gavino Monreale – il cui territorio produce circa il 60% di tutto lo zafferano italiano, chiamato anche l’oro rosso – potrà d’ora in poi fregiarsi del titolo di “Città dello Zafferano Italiano“.  Ma cosa è di preciso l’ “Associazione Produttori Zafferano Italiano?

Sul sito ufficiale dell’associazione si legge che “Zafferano Italiano è un’ associazione senza scopo di lucro costituita nell’agosto 2012 a Perugia ed ha registrato oltre al marchio territoriale e il logo per tutto l’ambito nazionale, un suo statuto , un rigoroso disciplinare di produzione, un regolamento di uso del marchio ed un sistema democratico di partecipazione da parte degli imprenditori agricoli , ai fini preminenti di una tutela e promozione dello Zafferano prodotto in Italia secondo una storia che si tramanda di generazione in generazione. Zafferano Italiano è un’ associazione cui aderiscono aree produttive con marchi territoriali e aree produttive in cui vi è il riconoscimento della denominazione di origine protetta così come disciplinata dall’Unione Europea. Il principio cui si ispira Zafferano Italiano è la massima tracciabilità del prodotto a garanzia del consumatore“.

Mentre la missione è quella di “esaltare e non annullare tutte le realtà produttive presenti in Italia, lavorando per una tutela del prodotto nazionale che valorizzi ed esalti le singole realtà territoriali. In tale contesto Zafferano Italiano come raggruppamento degli interessi produttivi posti in una “rete” che offre garanzia, sicurezza e tracciabilità del prodotto al consumatore mettendoci “la faccia” si pone come strumento che va ben oltre il marchio, incidendo su rigorose regole produttive a garanzia di un prodotto di alta qualità oltre che genuinamente italiano al 100%“.

E San Gavino con il suo oro rosso dall’aroma così intenso non poteva certo mancare, nella speranza che aiuti davvero a fare sistema e valorizzare e commercializzare al meglio questo fantastico prodotto della nostra terra!

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+.

LINKS UTILI:

Scheda dello Zafferano

This post was published on 25 Febbraio 2014 09:23

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

“Sanremo trasmesso su Mediaset”: ultim’ora, caos totale in casa Rai | Grande curiosità sul nuovo conduttore

Bomba Festival di Sanremo, annuncio a sorpresa. Ecco che cosa sta succedendo, andiamo a scoprirlo…

18 ore fa

“Le vacanze di Natale saranno abolite”: Scuola, rivoluzione epocale in Italia | Studenti in lacrime dopo l’annuncio

La scuola italiana non accorcia ma cancella per sempre le vacanze di Natale: la rivoluzione…

18 ore fa

Giorno o sera, ecco quando usare gli elettrodomestici | La risposta è sconvolgente: tutti pensavano il contrario

Un giusto utilizzo degli elettrodomestici incide in misura significativa sul costo delle bollette. Esiste la…

18 ore fa

“Salve, mi mostra il TdS?” | Codice della Strada, da oggi è obbligatorio: 173 euro di multa se non ce l’hai a bordo

Il Codice della Strada prevede misure volte a garantire la sicurezza di tutti. In questo…

18 ore fa

Sinnai, sagra per i Santi Cosma e Damiano | Tra gli eventi in programma la processione, la banda e la poesia

Sinnai, iniziata la sagra in onore dei santi Cosma e Damiano: tra gli eventi in…

2 giorni fa

IMU, cancellata la tassa sulle seconde case | Spunta l’elenco degli esenti: controlla subito se ne fai parte

Il pagamento dell'IMU riguarda milioni di cittadini, in particolare coloro che possiedono la seconda casa.…

2 giorni fa