Spiaggia La Pelosa, foto nostra
Stintino, oltre 240 multe a Stintino nell’Estate 2019: da ormai due anni sulla spiaggia di La Pelosa a Stintino vige un regolamento strettissimo che tra le altre cose richiede di usare le stuoie per sdraiarsi sulla sabbia, di sciacquarsi i piedi quando si lascia l’arenile e di fumare solo nelle apposite zone. A vigilare ci sono i 15 uomini e le donne della compagnia barracellare, guidati dal capitano Gavino Depalmas, che agiscono in collaborazione con carabinieri e guardia costiera.
Bene, i barracelli hanno appena presentato la relazione sulla stagione estiva appena trascorsa, durante la quale sono state comminare centinaia di sanzioni amministrative: 240 per violazioni alle ordinanze di divieto di fumo e di obbligo dell’utilizzo di stuoie e 50 per vendita ambulante non consentita.
La cosa assurda è che malgrado le campagne pubblicitarie e social, malgrado un regolamento nato per difendere la spiaggia dall’erosione e dall’eccessivo carico antropico, sia stato necessario sanzionare 10 sprovveduti per prelevamento illecito di sabbia e sassolini (anche dalla spiaggia delle Saline per la verità).
Ma non solo diciamo che il campionario di cafoni del mare è stato piuttosto vario, come definire altrimenti le sanzioni elevate ai turisti che avevano attraccato con il loro tender sugli scogli, affollati di bagnanti, creando anche situazione di pericolo? E che dire dei 60 turisti sorpresi a campeggiare abusivamente?
Da segnalare anche i dieci interventi, due dei quali notturni, effettuati per spegnere sterpaglie che andavano a fuoco nei terreni del territorio comunale.
A proposito sapevate che La Pelosa è tra le 10 spiagge più fotografate d’Europa?
Copyright: la foto copertina è nostra.
This post was published on 21 Ottobre 2019 12:42
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…