Sardegna, nasce il cammino delle 100 torri. Tutti i dettagli!

cammino_100_torri_sardegna

Sardegna, nasce il cammino delle 100 torri, ecco la guida: immaginate un turismo diverso, che si svolge lungo costa, ma con incursioni verso l’immediato entroterra, ma soprattutto lentamente, “slow” come si dice adesso, lasciandosi il tempo di conoscere e gustarsi a pieno un territorio, ma anche “green“, perché il percorso immaginato si svolge interamente a piedi. E’ di questo che parla la Guida al cammino 100 torri appena presentata a Cagliari.

Da Cagliari, in senso antiorario, parte proprio il percorso a piedi, tra sentieri e mulattiere, tra panorami unici, scogliere a picco sul mare e spiagge inconfondibili, per ben 1.284 chilometri di costa divisi in 70 tappe e 8 vie tematiche. Tutti da percorrere con calma, zaino in spalla, incontrando le 100 torri costiere edificate 400 anni fa per proteggere l’isola dai pirati saraceni, ma anche 500 chiese campestri, monumenti e chi più ne ha più ne metta.

Una guida cartacea con un importante supporto tecnologico, un codice QR che inquadrato col proprio smartphone permette di avere tante info utili sul percorso e i punti di interesse, descrizioni dei monumenti e delle torri costiere, persino la posizione di fontane e rubinetti tracciati con punti Gps, senza tralasciare dove dormire e dove mangiare.

Dove scaricare la guida:

Con ci resta che ringraziare gli autori: Nicola Melis (ingegnere edile), Roberto Contu (ingegnere edile), Stefano Paderi (ingegnere ambientale) e Gavino Sanna (pianificatore ambientale).