Sagre ed eventi in Sardegna

Orti, arti e giardini 2019 a Cagliari: Ecco il programma completo del 12 e 13 ottobre 2019!

Condividi

Orti, arti e giardini 2019 a Cagliari: tra i grandi eventi di questo weekend in Sardegna dobbiamo senz’altro annoverare la manifestazione “Orti, arti e giardini, dall’orto al paesaggio“, la cui quarta edizione si svolgerà il 12 e 13 ottobre 2019 presso il parco di Monte Claro a Cagliari, in quella che si preannuncia essere una splendida giornata di sole dalle temperature molto miti. Ma di cosa si tratta? Della principale mostra mercato cittadina dedicata ai vivaisti provenienti da tutta Italia e ai produttori alimentari e artigiani di prodotti naturali della Sardegna (trovate qui la lista completa degli espositori). Il tutto tra eventi musicali, conversazioni, esposizioni e con tanti laboratori (imperdibili quelli sul cibo a cura di Slow Food Cagliari).

Malgrado l’evento sia tutto sommato recente, la sua importanza la si evince anche dal fatto che il Comune di Cagliari l’abbia inserita tra gli eventi identitari della città. Ricordo anche che sempre domenica e sempre presso il parco di Monte Claro, si svolgeranno altre due manifestazioni: la “Giornata Nazionale delle persone con Sindrome di Down” (dalle ore 9:00 alle 19:00) e lo “Street Workout Cagliari” (una “fitness silent experience“, cioè un allenamento con cuffie individuali, dalle ore 10:00 alle 13:00).

Ma vediamo subito il programma completo dell’evento principale di questo articolo, che comincerà dalle 9 del mattino per terminare al tramonto, l’ingresso è libero, i laboratori sono in larga parte a pagamento.

Programma Orti, Arti e Giardini Cagliari 2019:

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019:

Esposizioni:

  • Mostra Vivaistica Della Flora Sarda, a cura dell’Agenzia FORESTAS
  • Mostra “I tesori naturali di un’isola”, a cura dell’Agenzia FORESTAS
  • Mostra Agro-Alimentare, a cura dell’Agenzia AGRIS Ricerca, Agenzia LAORE Sardegna e Coldiretti
  • Mostra Avicoli ornamentali, a cura dell’Associazione ASAO
  • Mostra di piante e frutti insoliti, a cura dell’Associazione La Voce delle Piante

Forum:

  • Domenica:
    • dalle ore 9,30 alle 13,30 – Seminario: “I valori del cibo del verde e del paesaggio a confronto con i cambiamenti climatici. Il cibo e il verde: un paradigma contro i cambiamenti climatici.
  • Sabato e domenica:
    • Incontri e Racconti: spazio interattivo dedicato ad approfondimenti, conoscenze, esperienze, suggestioni ed innovazioni sui temi del verde e del cibo nel quale i partecipanti potranno ascoltare e interloquire con i relatori/raccontatori. Trovate qui il programma completo di tutti gli interventi.

Laboratori Slow Food e non solo:

Ben 8 laboratori al sabato e 5 alla domenica dedicati al cibo – dalla pasta ai pasticcini, dai formaggi ai culurgiones, dalle ostriche alle birre artigianali, dagli ortaggi ai fumetti – , più tutti gli altri dedicati a tematiche “green“, per adulti e bambini. Trovate qui il programma completo dei laboratori. Per iscrizioni e informazioni ai laboratori legati al cibo rivolgetevi a laboratori.slowfoodcagliari@gmail.com.

Eventi sportivi:

  • Sabato:
    • dalle ore 11,00 alle ore 12,00 – Esibizione degli atleti “Over 65” partecipanti al Progetto del CONI Sardegna “A Chent’Annos in Salude”.
    • dalle ore 17,00 alle ore 18,00:
      • Esibizione della Scuola di Ballo “ASD Mooving Dance” di Selargius dei Maestri Claudio Artizzu & Veronica Toro e affiliata al Comitato Regionale della Federazione Italiana Danza Sportiva.
      • Esibizione di campioni italiani e mondiali danze latino americane e latino show.
      • a seguire – Animazione di Latin Fitness con Mirko Urru.
  • Domenica:
    • dalle ore 10,30 alle ore 12,30 – Prove pratiche di scherma per bambini a partire dai 6 anni a cura di Simone Piredda e Andrea Tiana, Maestri del CUS Cagliari.
    • dalle ore 11,00 alle ore 12,00 – Esibizione di Wushu Kung Fu e Arti Marziali Cinesi a cura del Comitato Regionale della Federazione Italiana Wushu Kung Fu.
    • dalle ore 16,00 alle ore 18,00 – Esibizione delle attività sportive e ricreative promosse dal Comitato Regionale del Movimento Sportivo Promozionale Italiano (MSP Italia).

Dove dormire a Cagliari:



Booking.com

Dove si trova e come arrivare al Parco di Monte Claro:

This post was published on 11 Ottobre 2019 11:37

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa