Mare e spiagge della Sardegna

Tuerredda a numero chiuso e a pagamento, si potrà controllare sullo Smartphone se c’è ancora posto!

Condividi

Tuerredda a numero chiuso, si potrà controllare sullo smartphone se c’è posto: dopo il numero chiuso a Cala Biriola, Cala Goloritzè e Cala Mariolu, tre delle perle più luminose del golfo di Orosei,  e quello successivo a Punta Molentis a Villasimius, dalla prossima estate verrà messo un limite agli accessi anche alla spiaggia di Tuerredda. Tuerredda è uno degli arenili più suggestivi di tutta la Sardegna, si trova nel Sulcis, nel sud ovest dell’Isola, proseguendo dopo Chia.

Proprio lo sfruttamento eccessivo di questa spiaggia aveva dato adito ad accesi dibattiti sui social, ma anche a dossier denuncia da parte degli ambientalisti, che già dallo scorso anno avevano proposto il numero chiuso per Tuerredda. Ricordo che Tuerredda è Bandiera Blu della Fee già da un paio d’anni.

Tuerredda a numero chiuso dall’Estate 2020:

La Giunta comunale di Teulada ha già predisposto tutti gli atti necessari (delibera n° 72 del 25 settembre 2019), ma non si conosce ancora il prezzo del ticket, ne il numero di bagnanti che potranno stare contemporaneamente in spiaggia, si deve infatti prime quantificare carico antropico che Tuerredda può sostenere (ovvero il numero massimo sostenibile di fruitori). L’obiettivo è preservare questo angolo di paradiso in terra, tanto che il contributo richiesto – definito “ambientale” –  verrà utilizzato proprio a tale scopo, oltre che per potenziare i servizi in spiaggia.

Si sta anche pensando a una serie di pannelli luminosi aggiornati in tempo reale che comunichino con buon anticipo alle macchine in arrivo se vi sia ancora spazio sull’arenile, ovvero ad un’app su smarpthone che faccia sapere se è ancora possibile accedere alla spiaggia. Il tutto per evitare che il traffico impazzisca lungo la litoranea. Gli spazi di manovra infatti non sono ampissimi.

Vi terremo aggiornati, come sempre.

This post was published on 7 Ottobre 2019 19:17

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

9 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

9 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

9 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

9 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

9 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa