Mare e spiagge della Sardegna

Tuerredda a numero chiuso e a pagamento, si potrà controllare sullo Smartphone se c’è ancora posto!

Condividi

Tuerredda a numero chiuso, si potrà controllare sullo smartphone se c’è posto: dopo il numero chiuso a Cala Biriola, Cala Goloritzè e Cala Mariolu, tre delle perle più luminose del golfo di Orosei,  e quello successivo a Punta Molentis a Villasimius, dalla prossima estate verrà messo un limite agli accessi anche alla spiaggia di Tuerredda. Tuerredda è uno degli arenili più suggestivi di tutta la Sardegna, si trova nel Sulcis, nel sud ovest dell’Isola, proseguendo dopo Chia.

Proprio lo sfruttamento eccessivo di questa spiaggia aveva dato adito ad accesi dibattiti sui social, ma anche a dossier denuncia da parte degli ambientalisti, che già dallo scorso anno avevano proposto il numero chiuso per Tuerredda. Ricordo che Tuerredda è Bandiera Blu della Fee già da un paio d’anni.

Tuerredda a numero chiuso dall’Estate 2020:

La Giunta comunale di Teulada ha già predisposto tutti gli atti necessari (delibera n° 72 del 25 settembre 2019), ma non si conosce ancora il prezzo del ticket, ne il numero di bagnanti che potranno stare contemporaneamente in spiaggia, si deve infatti prime quantificare carico antropico che Tuerredda può sostenere (ovvero il numero massimo sostenibile di fruitori). L’obiettivo è preservare questo angolo di paradiso in terra, tanto che il contributo richiesto – definito “ambientale” –  verrà utilizzato proprio a tale scopo, oltre che per potenziare i servizi in spiaggia.

Si sta anche pensando a una serie di pannelli luminosi aggiornati in tempo reale che comunichino con buon anticipo alle macchine in arrivo se vi sia ancora spazio sull’arenile, ovvero ad un’app su smarpthone che faccia sapere se è ancora possibile accedere alla spiaggia. Il tutto per evitare che il traffico impazzisca lungo la litoranea. Gli spazi di manovra infatti non sono ampissimi.

Vi terremo aggiornati, come sempre.

This post was published on 7 Ottobre 2019 19:17

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa