Le 20 spiagge più belle d’Italia: Sardegna la regione più premiata nel concorso “La più bella sei tu”

Condividi

Ecco le 20 spiagge più belle d’Italia: Anche quest’anno il concorso “La più bella sei tu” –  indetto da Legambiente –  ha premiato le 20 spiagge più belle d’Italia. La Sardegna si conferma la regione più amata essendo l’unica a presentare ben quattro spiagge in classifica (si fermano a tre Puglia, Sicilia e Toscana): Cala Mariolu a Baunei, Cala Luna a Dorgali, Bidderosa a Orosei (foto sopra) tutte in provincia di Nuoro e Compoltitu a Bosa, che rimane invece in provincia di Oristano, in direzione di Alghero. A vincere invece, ovvero la spiaggia più votata in assoluto dagli appassionati del web, è stata Cala degli Infreschi a Marina di Camerota, in provincia di Salerno, nel Cilento. Le spiagge sono state selezionate in base al numero di preferenze ottenute sul web ponderate con i dati della “Guida Blu 2014” redatta proprio da Legambiente assieme al Touring club.

Così  Sebastiano Venneri, responsabile mare di Legambiente: “Anche quest’anno con La più bella sei tu abbiamo voluto far emergere quali sono le spiagge del cuore degli italiani. In alcuni casi si tratta di aree di diffuso interesse, altri sono posti difficili da scovare e da raggiungere. Ogni luogo ha la sua peculiarità, ma tutti si distinguono per la loro bellezza.” L’invito alle amministrazioni è sempre quello rivolto da Angelo Gentili, responsabile nazionale Legambiente Turismo ovvero “mantenere il giusto equilibrio tra fruizione e conservazione di questi luoghi incantevoli e unici, preservandoli con cura all’insegna della sostenibilità“.

Ecco la classifica completa de  “La più bella sei tu“, insomma le spiagge italiane più belle regione per regione:

  • Punta Aderci – Vasto – Chieti – Abruzzo
  • Spiaggia della Scalea – S. Domenica di Ricada – Vibo Valentia – Calabria
  • Cala degli Infreschi – Camerota – Salerno – Campania – Più votata in assoluto
  • Buondormire – Palinuro – Salerno – Campania
  • Dune di Sabaudia – Sabaudia – Latina – Lazio
  • Baia del Silenzio – Sestri Levante – Genova – Liguria
  • Mezzavalle – Ancona – Ancona – Marche
  • Marina di Pescoluse – Salve – Lecce – Puglia
  • Porto Selvaggio – Nardò – Lecce – Puglia
  • Baia delle Zagare – Mattinata – Foggia – Puglia
  • Cala Mariolu – Baunei – Nuoro – Sardegna – Descrizione: “la spiaggia di Cala Mariolu si apre nel Golfo di Orosei, nella località di Punta Ispuligi ed è raggiungibile via mare o tramite un impegnativo percorso di trekking. Il nome è legato alla foca monaca, apostrofata dai pescatori “mariolu” (ladra) in quanto prelevava il pescato dalle reti. Le acque sono limpide e i fondali da sogno, perfetti per immergersi. La sabbia è mista a sassolini tondi di colore rosa
  • Cala Luna – Dorgali – Nuoro – Sardegna – Descrizione: “Cala Luna si trova lungo un’alta falesia che si apre alla base con profonde grotte. È raggiungibile via mare o da terra tramite un sentiero immerso nella macchia mediterranea. Alla fine la montagna digrada verso il mare e la spiaggia appare dall’alto, bianchissima come la polvere di luna in contrasto con l’azzurro del mare: Cala Luna è di una bellezza struggente, con la luce abbacinante e il litorale di sabbia preziosa tra rocce e falesie. Alle sue spalle, una piscina naturale d’acqua dolce consente un bagno alternativo
  • Bidderosa – Orosei – Nuoro – Sardegna – Descrizione: “la foresta costiera di Bidderosa, vera e propria oasi, è la perfetta cornice a cinque splendide calette in una delle più belle e pregiate aree costiere della Sardegna. Natura solitaria e selvaggia, candida e fine, mare verde-azzurro e poco profondo, è quasi deserta anche in alta stagione per la protezione assegnatavi dalla riserva forestale e dal comune di Orosei: l’accesso alle spiagge è a numero chiuso
  • Compoltitu – Bosa – Oristano – Sardegna – Descrizione: “a pochi chilometri da Bosa e leggermente nascosta, Compoltitu ha sabbia bianca, in una rada parzialmente chiusa con acqua chiarissima, incorniciata da uno scenario di rocce. Proseguendo oltre il litorale sabbioso, appare una distesa di scogli di calcare candido levigati dal mare“. Eccovela in foto, direttamente dal sito di Legambiente:
  • Lo Zingaro – San Vito Lo Capo – Trapani – Sicilia
  • Spiaggia dei Conigli – Lampedusa – Agrigento –Sicilia
  • Cala Faraglione – Levanzo – Trapani – Sicilia
  • Cannelle – Isola del Giglio – Grosseto – Toscana
  • Colle Lungo – Parco della Maremma – Grosseto – Toscana
  • Sansone – Portoferraio – Livorno – Toscana

Alla fine la domanda non può che essere sempre quella, siete d’accordo? cosa ne pensate? quali sono le vostre spiagge preferite in Italia e in Sardegna? Diteci pure la vostra fra i commenti!

Seguire questo blog su FacebookTwitterGoogle+.

SCOPRI ADESSO LE SPIAGGE DELLA SARDEGNA:

Ecco le spiagge più belle della Sardegna, parola di Trivago

10 spiagge più belle d’Italia del 2014: Anche Cala Mariolu e Cala Spinosa scelte da Skyscanner!

Migliori spiagge italiane 2014, per Tripadvisor 5 su 10 sono sarde!

Spiagge di Palau, in Sardegna: Cartina, foto e guida!

Spiagge Santa Teresa Gallura e Capo Testa: Cartina, foto e come arrivare!

Spiagge San Teodoro: Mappa, foto e cartina turistica. Scoprile adesso!

photo credit: Steci via photopin cc

This post was published on 3 Agosto 2014 11:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa