Metropolitana leggera Cagliari: Torna il Tram in centro città, con la tratta Repubblica-Matteotti!

Condividi

Metropolitana leggera Cagliari: Secondo i dati dell’Osservatorio per la Mobilità Sostenibile Cagliari si trova al 16° posto tra le 50 città, prima del sud, fra capoluoghi di Regione nella  classifica  italiana della mobilità sostenibile, senza contare che il suo pluripremiato servizio pubblico di trasporto urbano del CTM è hai vertici dell’efficienza nazionale già da diversi anni. Adesso si aggiunge un ulteriore tassello, con l’ulteriore estensione delle metropolitana leggera – gestita dall’ARST – alla nuova tratta Repubblica-Matteotti che collegherà appuntato piazza Matteotti a piazza Repubblica. Piazza Matteotti ovvero l’ingresso alla città con il porto e la stazione ferroviaria (a sua volta connessa all’aeroporto di Cagliari, senza contare che in autunno diverranno operativi i primi treni superveloci) collegata quindi a un’altra delle piazze simbolo della città, dove si trovano il tribunale, ma anche numerose scuole, negozi e servizi. Attraverso piazza Repubblica inoltre la nuova tratta si collegherà alla rete già esistente.

I lavori sono stati presentati due giorni fa con una conferenza stampa nell’aula consiliare del Comune di Cagliari dal Sindaco Massimo Zedda, dall’Assessore regionale ai Trasporti Massimo Deiana e dall’Assessore comunale Mauro Coni. Sebbene infatti si stia ancora decidendo dove far passare i binari nel tratto di via Roma  – tre le possibilità, al posto delle corsie preferenziali dove un tempo passavano i treni, dove al momento i sono i parcheggi per le  macchine; o nell’area dentro il porto – di certo si sa che la metropolitana leggera arriverà fin dentro la stazione della Rete Ferroviaria Italiana, per la precisione al binario 2. In quest’ottica è allo studio anche il biglietto unico tra Trenitalia, Arst e Ctm.

Sette il numero delle stazioni e delle fermate lungo i quasi 3 chilometri di tracciato  Repubblica; San Saturnino; Bonaria; Lussu; Darsena; Roma Municipio; Stazione – , velocità massima prevista 50 km in ambito urbano e 70 km/h in ambito extraurbano, con veicoli bidirezionali e climatizzati in grado di trasportare fino a 1714 passeggeri nelle ore di punta, frequenza ogni 10 minuti.

Quale la tempistica? I lavori saranno suddivisi in due tranche principali: la prima che interesserà il tratto da piazza Repubblica al piazzale del CIS con una tempistica centrata nel 2015, mentre il secondo tratto interesserà il collegamento dal piazzale del CIS verso piazza Matteotti, fino all’interno della Stazione Trenitalia prevista entro il 2018. Insomma Gli appalti per il primo tratto partiranno entro il 2015, tutto dovrebbe concludersi con il secondo tratto entro il 2017. Intanto però sono già in corso  i lavori di preparazione del fondo stradale e dei sotto servizi nella via Roma.

Insomma Cagliari in marcia per diventare una città sempre più moderna, sostenibile ed europea, con una tempistica che permetterebbe di avere il nuovo tratto della metropolitana leggera pronta per il 2019, quando si spera che il capoluogo della Sardegna sia diventato anche la Capitale Europea della Cultura.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 3 Agosto 2014 10:22

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

22 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

22 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

22 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa