Weekend 4, 5 e 6 ottobre 2019, tutti gli appuntamenti: sarà ancora un buon weekend dal punto di vista meteo in Sardegna, certo più fresco e variabile del precedente, ma eviteremo le perturbazioni che stanno investendo il resto d’Italia. Un tempo fresco e ventilato che favorirà sia le competizioni sportive (pensiamo alla “Sagra del surf” a Putzu Idu e al “Sardinia Kite Surf Grand Slam” a Cagliari), sia le più tradizionali feste e sagre del periodo. Se andate verso l’interno però copritevi, potrebbe fare freddo, specie alla sera (in Barbagia per intenderci le massime si aggireranno sui 20 gradi).
E allora eccoci alla nostra guida alle decine e decine di eventi, feste e sagre da non perdere in questo fine settimana del 4, 5 e 6 ottobre 2019 (inclusi come sempre anche concerti, locali, club e disco). Tutti gli eventi sono divisi geograficamente e per provincia.
Cominciamo dall’evento principe di questo periodo dell’anno, con il quinto fine settimana dedicato ad Autunno in Barbagia che anche stavolta – anche per via della compressione del calendario decisa per quest’anno – farà tappa in ben tre borghi dell’interno della Sardegna: Gavoi, Lula e Meana Sardo. Ma sono molte le sagre in programma da Artes e Carrera a Buddusò al Festival delle pro loco a San Gemiliano di Sestu, meta obbligata per i golosi del sud Sardegna, vista la marea di piatti proposti. Interessante anche Licanias a Neoneli, in provincia di Oristano, anche qui con tante degustazioni.
Tante anche le feste della birra, anche per via dell’ Oktoberfest bavarese che viene riproposto in salsa sarda sia a Montevecchio con l’ “Oktoberfest in miniera” nel Medio Campidano (non si arriva al borgo minerario, si gira prima sulla sinistra venendo da Guspini), sia a Ittirreddu, tra Mores e Ozieri, in provincia di Sassari. Festa della birra anche nella centralissima via Cagliari ad Assemini, stavolta targata Ichnusa, la birra sarda più conosciuta nel mondo, che viene prodotta proprio in questa cittadina alle porte di Cagliari.
Ci sono poi le grandi sagre e feste religiose, partiamo da Santa Vitalia a Serrenti (attesissima, con il concerto di Dodi Battaglia, che però sarà lunedì sera), e continuiamo con la grande Festa della Madonna della Salute a Masainas nel Sulcis (con il concerto dei Tazenda e i Mamuthones), ma anche Santa Reparata a Usellus nell’oristanese (con diverse sagre al suo interno), San Francesco a Florinas nel sassarese (con i Creedence Clearwater Revived) e Lula (con Atunzu Luvulesu, le cortes apertas di Autunno in Barbagia), ma anche la Festa patronale di Aggius in Gallura (con i concerti di Maria Giovanna Cherchi, Modena City Ramblers, Dj Pippo Palmieri dello Zoo di 105). Da segnalare anche l’inizio di Santa Vitalia a Villasor (anche se entrerà nel vivo nel weekend successivo).
Ricordo che l’articolo rimane aperto alle vostre segnalazioni, scriveteci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata agli Eventi e Sagre in Sardegna o, ancora meglio, per far prima, pubblicate un commento direttamente alla fine di questo articolo. Continueremo ad aggiungere eventi durante la settimana!
— LINK PROVATI E VERIFICATI (contattami subito se noti un errore) —
Qui sotto trovate anche le previsioni meteo dettagliate del weekend e tanti consigli su dove andare a mangiare!
Prima di partire: prima di mettervi in viaggio è importante controllare sempre il link fonte, sono infatti sempre possibili refusi da parte nostra o aggiornamenti da parte degli organizzatori, inoltre gli eventi potrebbero essere stati spostati o annullati senza che noi siamo venuti a saperlo per tempo. Anche negli articoli scritti da noi, fate sempre attenzione alla sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“, dove trovate il link al sito o alla pagina Facebook dell’evento o degli organizzatori, oltre ai loro contatti telefonici o email quando disponibili.
La Sardegna resta ai margini del peggioramento che sta interessando la Penisola, anche grazie venti tesi da Maestrale che stanno spazzando i nostri cieli lasciandoli in larga parte sereni, ma soggetti a variabilità. Sono infatti sempre possibili annuvolamenti di passaggio con la possibilità di qualche isolato e breve fenomeno sui settori interni. Qualche precipitazione in più è prevista al momento nel nord dell’isola nella nottata tra venerdì e sabato. Le temperature si manterranno stabili nel weekend, con massime intorno ai 24/25 gradi nel sud dell’isola e di qualche grado più basse nelle zone esposte a Maestrale (per saperne di più e rimanere aggiornati, vi consigliamo di seguire le previsioni meteo di 3BMeteo).
Dove mangiare nel weekend: ecco qualche suggerimento per i tanti buongustai che aspettano il weekend per andare fuori a mangiare, dai ristoranti più rinomati agli agriturismo della tradizione, fino ad osterie e pizzerie. Elenco costantemente aggiornato:
Vai agli eventi nel nord Sardegna!
This post was published on 4 Ottobre 2019 12:04
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…