Festa di Santa Reparata 2019 a Usellus: Ecco il programma dal 3 all’ 8 ottobre 2019!

Festa di Santa Reparata 2019 a Usellus: si svolgerà nel corso del prossimo weekend a Usellus la “Festa di Santa Reparata“, il programma civile avrà infatti luogo dal 4 all’8 ottobre 2019, mentre quell oreligioso inizierà un giorni prima. In programma la “Sagra del maiale arrosto” (5 ottobre 2019), la “Festa della griglia” (6 ottobre 2019), il “Gran pranzo di Santa Reparata” (8 ottobre 2019) e la sesta edizione di “Sono in Marmilla” (rassegna polistrumentale di balli sardi, il 5 ottobre 2019), oltre a dj set, concerti di musica etnica, karaoke e processioni
Quest’anno i festeggiamenti civili si svolgeranno in piazza Funtana Majori per questioni logistiche. Ricordo che Usellus si trova in alta Marmilla, già in provincia di Oristano, lungo il versante orientale del monte Arci. Vediamo subito il programma completo:
Programma Santa Reparata Usellus 2019:
Giovedì, 3 ottobre 2019:
- ore 16,30 – Santa Messa in Santa Reparata
Venerdì, 4 ottobre 2019:
- ore 16,30 – Santa Messa in Santa Reparata
- ore 18,00 – Karaoke con Stefano Muscas
- ore 23,00 – Dj set con Dario Sarais
Sabato, 5 ottobre 2019:
- ore 16,30 – Santa Messa in Santa Reparata
- ore 18,00 – Sonos in Marmilla (bambini): rassegna di organetto con bambini provenienti da tutta la Sardegna
- ore 19,00 – Sagra del maiale arrosto
- ore 21,30 – Sonos in Marmilla (VI edizione): rassegna polistrumentale di balli sardi con artisti e costumi provenienti da tutta la Sardegna
Domenica, 6 ottobre 2019:
- ore 11,00 – Santa Messa festiva in Santa Reparata
- ore 13,00 – Festa della Griglia
- ore 15,00 – Karaoke con Stefano Muscas
- ore 22,00 – Serata etnica: musica e balli con i Dilliriana
Lunedì, 7 ottobre 2019:
- ore 16,30 – Santa Messa festiva in Santa Reparata
- ore 15,00 – Karaoke con Valentina Madeddu
- ore 23,00 – Dj set con Enrico Granella
Martedì, 8 ottobre 2019:
- ore 10,30 – Solenne processione per le vie del paese.
- a seguire- Messa solenne e panegirico in Santa Reparata, presieduta dal reverendo Don Claudio Cera
- ore 13,00 – Gran pranzo di Santa Reparata
- ore 15,00 – Karaoke con Valentina Madeddu
- ore 22,00 – Serata etnica: musica e balli con “A Ballare”
- ore 24,00 – Estrazione di vincitori della sottoscrizione a premi
Curiosità su Usellus:
Assieme a Porto Torres, l’antica Turris Libisonis, Usellus fu l’unico abitato che – ai tempi dell’antica Roma – assunse il rango di “colonia civium romanorun” in Sardegna, col titolo di Colonia Julia Augusta Uselis. Di tali fasti rimangono oggi evidenti il ponte all’uscita nord del paese e il largo tratto di strada lastricata di epoca romana. Tracce della romana Uselis, che venne distrutta dai sardi arroccati nella Barbagia, si trovano – pressoché invisibili – anche presso la chiesa di Santa Reparata che, circondata da cumbessias, si trova alla periferia occidentale del paese.
Dove si trova e come arrivare a Usellus:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli e info, vi consiglio di consultare o chiedere sulla pagina Facebook dell’evento, dalla quale abbiamo preso sia il manifesto che la foto.