La Sardegna si scopre terra sismica, 3 scosse di terremoto in 5 mesi: siamo soliti sentirci dire come la Sardegna sia una terra asismica, dove cioè non si verificano terremoti. Un’affermazione profondamente errata, sebbene le scosse di terremoto in Sardegna siano rare e siano solitamente di entità non apprezzabile, non vuol dire che nella nostra isola la terra non tremi. Infatti, quest’anno è successo per ben 3 volte nella terraferma una volta in mare.
Si tratta di scosse dalla magnitudo molto bassa e piuttosto superficiali che di solito non sono state avvertite dalla popolazione. Tra queste solo quella di Tertenia è stata chiaramente avvertita sia in paese che dagli abitanti dei centri abitati vicini. Vi possiamo rassicurare con la cartina del rischio sismico in Italia e in Sardegna, che nella nostra isola è del livello 4, il più basso. Basti vedere la cartina inizio articolo che mostra tutte le scosse di terremoto in Italia nel 2019, si noti la differenza di “blu” tra la Sardegna e la penisola.
Storicamente però ci sono stati anche terremoti importanti in Sardegna, ricordo le due scosse di magnitudo 4,2 e 4,8 che nel 2000 fecero sobbalzare migliaia di persone- Le scosse ebbero epicentro nel Tirreno, al largo di Capo Comino ma furono avvertite distintamente lungo tutta la costa nord est della Sardegna.
A Cagliari invece ancora si racconta del terremoto del 4 giugno 1616, ricordato da una lapide nella sagrestia del Duomo del capoluogo sardo, che fece crollare anche numerose torri costiere fino a Villasimius, tanto che dovettero venir restaurate.
Insomma la Sardegna è un terra sicura, la probabilità di un terremoto forte sono davvero remote rispetto al resto d’Italia, ma è un evento che non si può escludere a priori.
This post was published on 23 Settembre 2019 16:06
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…