Sagre ed eventi in Sardegna

Un Accento di Vino e Sagra Sa Costedda 2019 a Villasimius: Ecco il programma del 27 e 28 settembre 2019!

Condividi

Un Accento di Vino e Sagra Sa Costedda a Villasimius: avrà luogo nel prossimo weekend – il 27 e 28 settembre 2019 – la quarta edizione di “Villasimius un accento di …Vino” che si svolge contemporaneamente alla “Sagra de Sa Costedda“. L’evento si svolge quindi nei giorni di venerdì e sabato prossimi in piazza Margherita Hack a Villasimius (non la trovate su Google maps è in pieno centro, lungo “via del Mare”), con inizio alle ore 19:00.

In programma degustazioni guidate dei vini di 15 cantine, ma anche street food e musica dal vivo. Ma vediamo subito tutti i dettagli e cosa è “Sa Costedda”.

Programma Un Accento di Vino e Sagra Sa Costedda, Villasimius:

Venerdì 27 e sabato 28 settembre 2019:

  • ore 19,00 – Piazza Margherita Hack:
    • Apertura stand
    • 15 cantine regionali con degustazioni guidate a cura della FIS (Fondazione Italiana Sommelier)
    • Street Food
    • Specialità tipiche isolane
    • Musica dal Vivo
    • Costedda offerta a tutti i partecipanti, in collaborazione con l’Associazione Aves.

Cosa è Sa Costedda?

La costedda è una pietanza tipica di Villasimius, una focaccia che ha la particolarità di essere impastata non con l’acqua ma con la polpa che si ottiene schiacciando i pomodori. In pratica è la  farina che viene aggiunta ai pomodori, per questa ragione “sa costedda” viene anche chiamata “costedda cun tamata“.

Dove si trova e dove dormire a Villasimius:

Navigate sulla mappa sottostante per trovare le migliori offerte per dormire a Villasimius.



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di consultare la pagina Facebook dell’evento, quella degli organizzatori, o di chiamare al numero 349 323 03 05.

Copyright: abbiano dovuto modificare la locandina dell’evento pubblicata su Facebook dagli organizzatori restringendola e deformandola un poco per farla rientrare con tutte le info utili negli spazi obbligati del nostro blog.

<!--
-->

This post was published on 23 Settembre 2019 12:57

Guarda i commenti

  • ho capito adesso la diferenza tra sa costedda (focaccia) di mustazzeddu (piza/facaccia/pizza sarda),e tamatiga o tammatta (pomodoro nella lingua sarda) e consteddu (variazione variazione di mustazzeddu) e coccòi (variazione di pane o focaccia nella limba/lingua sarda),di pò a pò se va capindo,piano piano si va lontano nella deliziosa gastronomia sarda...!!!

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bollette luce e gas | Arriva lo sconto di 1.226 euro per le famiglie fragili: serve solo un requisito

Nel 2026 entrerà in vigore un nuovo sconto sulle bollette che può arrivare fino a…

11 ore fa

Caro carburante, non hai ancora visto niente | Da gennaio la nuova accisa: il giorno esatto in cui il pieno costerà di più

L’aumento del prezzo dei carburanti è destinato a diventare ancora più pesante: da gennaio fare…

11 ore fa

Genitori e nonni al verde, spunta la Carta acquisti | 80 € ogni due mesi: dopo questa età te li accreditano sulla tessera

Nel 2025 torna al centro dell’attenzione una misura pensata per sostenere le famiglie più fragili,…

1 giorno fa

Autovelox ovunque, ma ora la legge ti dà un’arma | Nuove regole su cartelli e distanze: se manca questo segnale la multa SALTA

L’ondata di nuovi autovelox installati in tutta Italia ha sollevato dubbi, domande e polemiche, ma…

1 giorno fa

Paghi 4 abbonamenti e guardi sempre 2 serie | Lo streaming cambia volto: il trucco legale per tenerti tutto a prezzo dimezzato

L’aumento continuo dei prezzi degli abbonamenti sta trasformando il modo in cui milioni di utenti…

1 giorno fa

Qui andare in ufficio è una festa | In questa azienda i dipendenti sono felicissimi: è la numero uno in Italia

Il nuovo report sulle realtà lavorative italiane premia un’azienda che ha saputo trasformare il posto…

1 giorno fa