Sagre ed eventi in Sardegna

Un Accento di Vino e Sagra Sa Costedda 2019 a Villasimius: Ecco il programma del 27 e 28 settembre 2019!

Condividi

Un Accento di Vino e Sagra Sa Costedda a Villasimius: avrà luogo nel prossimo weekend – il 27 e 28 settembre 2019 – la quarta edizione di “Villasimius un accento di …Vino” che si svolge contemporaneamente alla “Sagra de Sa Costedda“. L’evento si svolge quindi nei giorni di venerdì e sabato prossimi in piazza Margherita Hack a Villasimius (non la trovate su Google maps è in pieno centro, lungo “via del Mare”), con inizio alle ore 19:00.

In programma degustazioni guidate dei vini di 15 cantine, ma anche street food e musica dal vivo. Ma vediamo subito tutti i dettagli e cosa è “Sa Costedda”.

Programma Un Accento di Vino e Sagra Sa Costedda, Villasimius:

Venerdì 27 e sabato 28 settembre 2019:

  • ore 19,00 – Piazza Margherita Hack:
    • Apertura stand
    • 15 cantine regionali con degustazioni guidate a cura della FIS (Fondazione Italiana Sommelier)
    • Street Food
    • Specialità tipiche isolane
    • Musica dal Vivo
    • Costedda offerta a tutti i partecipanti, in collaborazione con l’Associazione Aves.

Cosa è Sa Costedda?

La costedda è una pietanza tipica di Villasimius, una focaccia che ha la particolarità di essere impastata non con l’acqua ma con la polpa che si ottiene schiacciando i pomodori. In pratica è la  farina che viene aggiunta ai pomodori, per questa ragione “sa costedda” viene anche chiamata “costedda cun tamata“.

Dove si trova e dove dormire a Villasimius:

Navigate sulla mappa sottostante per trovare le migliori offerte per dormire a Villasimius.



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di consultare la pagina Facebook dell’evento, quella degli organizzatori, o di chiamare al numero 349 323 03 05.

Copyright: abbiano dovuto modificare la locandina dell’evento pubblicata su Facebook dagli organizzatori restringendola e deformandola un poco per farla rientrare con tutte le info utili negli spazi obbligati del nostro blog.

This post was published on 23 Settembre 2019 12:57

Guarda i commenti

  • ho capito adesso la diferenza tra sa costedda (focaccia) di mustazzeddu (piza/facaccia/pizza sarda),e tamatiga o tammatta (pomodoro nella lingua sarda) e consteddu (variazione variazione di mustazzeddu) e coccòi (variazione di pane o focaccia nella limba/lingua sarda),di pò a pò se va capindo,piano piano si va lontano nella deliziosa gastronomia sarda...!!!

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa