Sagre ed eventi in Sardegna

Oktober FEST in Miniera 2019 a Montevecchio (Guspini): Ecco il programma completo del 5 e 6 ottobre 2019!

Condividi

Oktoberfest in Miniera 2019 a Montevecchio: amanti delle bionde preparatevi, perché l’Oktoberfest più intensa e gustosa del sud Sardegna sta arrivando. Si svolgerà infatti il 5 e 6 ottobre 2019 la terza edizione della festa della birra a Montevecchio in occasione dell’ Oktoberfest bavarese. In realtà ci si ferma poco prima di entrare nello splendido borgo minerario, al km 5,6 sulla S.P. 66 in località Scirìa, lungo la strada che sale da Guspini. L’Oktoberfest di Montevecchio avrà luogo presso i locali del Birrifico 4mori, le cui birre peraltro richiamano nel nome i pozzi della miniera. Da non perdere l’ “Oktober Fest Bier“, prodotta per l’occasione, che potrete degustare nei boccali da un litro.

Le birre potranno essere degustate assieme al miglior cibo della tradizione bavarese (ma non solo), offerto da partner di prestigio, come: Lucitta, Devil’s Kitchen, Angolino 148, Sebada on the road e Ajò chips. Faccio notare l’assoluta trasparenza dell’evento, la sorpresa è solo nella bontà della birra e del food, i cui prezzi sono elencati nel proseguo dell’articolo.

Non mancherà la musica live a cura dei gruppi Al & Dave Soulution, NonSoulFunky e dal trio Sweet Jam SistersApre per pranzo? Sì, in entrambe le giornate si comincia dalle ore 11:00 del mattino.

L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è necessaria per assicurarsi un posto ai tavoli: birrificio4mori@gmail.com / 346 328 08 98 /  349 457 91 05).

Sarà inoltre possibile visitare la miniera di Montevecchio, anche in questo caso si consiglia di prenotare prima la visita (per informazioni chiamare al numero 338 4592082). Ecco il programma completo:

Programma Oktoberfest in Miniera, Montevecchio:

Sabato, 5 ottobre 2019:

  • Mattino, dalle ore 11,00: si può fare la visita guidata su prenotazione della miniera, bere la birra e pranzare in uno dei quattro stand. Non c’è servizio al tavolo ma si potrà avere lo stesso un tavolo di riferimento su prenotazione.
  • Pomeriggio, dalle ore 14,00: Inizio della musica live, birra e food per tutto il pomeriggio.
  • Cena, dalle ore 20,30: birra, food e musica live fino a tarda sera

Domenica, 6 ottobre 2019:

  • Dalle ore 11,00 del mattino a tarda sera: birra e buon cibo da subito, musica live dall’ora di pranzo in poi.

Birre:

  • Boccale da un litro: 10 euro
  • Boccale da 0,50 l:  5 euro

Food:

  • Lucitta:
    • Stinco di maiale alla birra con insalata di patate: 10 euro
    • Frittura di calamari: 9 euro
  • Devil’s Kitchen:
    • Panino con wurstel e crauti: 7 euro
  • Angolino 148:
    • Lombata di maiale affumicata con contorno di cipolle alla birra e fagioli: 10 euro;
    • Currywurst berlinese (tipica salsiccia berlinese condita con salsa al pomodoro) con contorno di patate fritte: 7 euro.
  • Sebada on the Road:
    • Sebada: 4 euro;
    • Raviolini di ricotta: 4 euro.
  • Ajò Chips:
    • Patatine fritte: 4 Euro.

Visite guidate alla miniera di Montevecchio:

Anche per l’occasione sarà possibile visitare il complesso minerario di Montevecchio, potete prenotare una visita guidata al numero: 338.4592082.

Dove dormire a Montevecchio a dintorni:

Ecco dove dormire a Montevecchio, queste invece sono le offerte last minute in territorio di Guspini a partire da sabato prossimo:



Booking.com

Dove si trova e come arrivare a Montevecchio:

Ecco dove si trova a Montevecchio, l’indirizzo completo è la strada provinciale 66 al chilometro 5,6 in località Sciria, Montevecchio Levante. Siamo in territorio di Guspini, nel Medio Campidano, a un’ora di macchina da Cagliari.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Chiamate il Birrificio 4Mori al numero 346 328 08 98 /  349 457 91 05 e birrificio4mori@gmail.com. Questa è invece la pagina Facebook dell’evento.

 

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 20 Settembre 2019 12:33

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa