Cantine Aperte in Vendemmia in Sardegna 2024: già da fine agosto, per via del gran caldo, in Sardegna si è cominciato a vendemmiare, incominciando dai grappoli di uva che avevano già aggiunto il giusto grado di zuccheri nei vigneti dai quali si producono i vini bianchi.
Settembre e ottobre sono invece i periodi classici della vendemmia, uno dei momenti più amati dai wine lovers di tutto il mondo.
E’ infatti l’occasione di visitare vigne e cantine nel momento di maggior frenesia e gioia dell’anno, dalla raccolta dell’uva alla selezione dei grappoli migliori, alle prime fasi di lavorazione.
Bene, negli ultimi anni grazie al grande sviluppo dell’ enoturismo sono sempre di più le aziende vitivinicole che accolgono gli enoappassionati tra i propri filari, organizzando anche numerosi eventi come mostre d’arte, spettacoli, concerti e molto altro.
Gli eventi sono numerosi anche in Sardegna, dove a fine settembre sarà possibile partecipare anche alla raccolta dell’uva principe della regione, il Cannonau, il vino più antico al mondo, a partire da “Cantine aperte in vendemmia“, manifestazione a carattere nazionale organizzata dal “Movimento Turismo del Vino“.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 19 Settembre 2019 08:55
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…