Cantine Aperte in Vendemmia in Sardegna 2024: già da fine agosto, per via del gran caldo, in Sardegna si è cominciato a vendemmiare, incominciando dai grappoli di uva che avevano già aggiunto il giusto grado di zuccheri nei vigneti dai quali si producono i vini bianchi.
Settembre e ottobre sono invece i periodi classici della vendemmia, uno dei momenti più amati dai wine lovers di tutto il mondo.
E’ infatti l’occasione di visitare vigne e cantine nel momento di maggior frenesia e gioia dell’anno, dalla raccolta dell’uva alla selezione dei grappoli migliori, alle prime fasi di lavorazione.
Bene, negli ultimi anni grazie al grande sviluppo dell’ enoturismo sono sempre di più le aziende vitivinicole che accolgono gli enoappassionati tra i propri filari, organizzando anche numerosi eventi come mostre d’arte, spettacoli, concerti e molto altro.
Gli eventi sono numerosi anche in Sardegna, dove a fine settembre sarà possibile partecipare anche alla raccolta dell’uva principe della regione, il Cannonau, il vino più antico al mondo, a partire da “Cantine aperte in vendemmia“, manifestazione a carattere nazionale organizzata dal “Movimento Turismo del Vino“.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 19 Settembre 2019 08:55
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…