e piazze del gusto a Oristano, programma, orari e prezzi: si svolgerà dal 20 al 22 settembre 2019 nelle piazze e nelle vie del centro storico di Oristano, la manifestazione “Le piazze del gusto“, il più gustoso festival agroalimentare della Sardegna come da slogan ufficiale, ideato e promosso da “L’Alimentare Italiano“, rete web operativa nel settore agroalimentare con sede a Oristano e fondata dall’imprenditore Tomaso Comida. Saranno presenti ben 160 aziende agroalimentari oristanesi e sarde – tra produttori, trasformatori e ristoratori – con lo scopo di far conoscere e gustare il meglio del cibo 100% italiano.
La manifestazione si svolgerà nelle principali otto vie e piazze di Oristano – Roma, Eleonora, Corrias, Martini, Cova, Tharros, Contini e Riccio – a partire dalle ore 10,00 del mattino per continuare fino a poco oltre la mezzanotte. Fittissimo il programma di eventi con baby dance, truccabimbi, palloncini, circo di strada, teatro, danza, musica live, animazione e dimostrazioni solo per farvi alcuni esempi.
Ma l’aspetto più importante è che presso gli stand espositivi dei produttori sarà possibile assaggiare e acquistare, al prezzo fisso di 5 euro, un prodotto alimentare, scoprirne la qualità e conoscere la storia dell’azienda che li produce. Visto che il tempo sarà bello si potrebbe anche integrare l’evento con una mezza giornata di mare nelle splendide spiagge dell’oristanese.
Presso gli InfoPoint della manifestazione, dislocati in ognuna delle piazze coinvolte, sarà possibile richiedere la mappa dell’evento ed acquistare il calice ufficiale dell’evento, prodotto con materiali ecosostenibili, che costa 20 euro e da diritto a:
Se volete godervi tutti e tre i giorni del festival agroalimentare della Sardegna allora potreste pensare di dormire a Oristano:
Per maggiori info, dettagli, domane e via dicendo vi consigliamo di consultare sia il sito web che la pagina Facebook degli organizzatori.
Copyright: tutte le foto a cura degli organizzatori e prese dal loro profilo Facebook, il programma invece dal loro sito ufficiale e il manifesto pure, ma abbiamo dovuto tagliarlo per le esigenze del nostro tema grafico.
This post was published on 18 Settembre 2019 11:39
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…