Sagre ed eventi in Sardegna

Festa San Vincenzo Ferrer e Festival della civiltà nuragica a Orroli, ecco il programma del 20, 21 e 22 settembre 2019!

Condividi

Festa San Vincenzo Ferrer e Festival della civiltà nuragica 2019 a Orroli: il prossimo sarà un weekend importante a Orroli, paese di poco più di 2 mila abitanti del Sarcidano e famoso soprattutto per lo splendido complesso di Nuraghe Arrubiu (e per il pane Kentos, che mangio abitualmente, piccolo spot gratuito che faccio volentieri ^_^ ). Bene il 20, 21 e 22 settembre 2019 a Orroli si svolgeranno sia la “Festa di San Giovanni Ferrer” (è la 70ma edizione, con la cena in piazza, I Love Party Paradise Festival, Dj Prezioso e fuochi d’artificio) che il “Festival Internazionale della civiltà nuragica di Orroli” (tra presentazioni di libri, incontri, dibattiti e visite guidate).

E allora vediamo il programma completo di entrambi gli eventi, di solito li mischiamo utilizzando un ordine cronologico, ma stavolta per non fare confusione li trattiamo separatamente, partiamo dalla Festa di San Vincenzo.

Programma San Vincenzo Ferrer, Orroli:

La festa si svolge solitamente nell’ultima domenica di settembre quando il mese ha 4 settimane, in questo caso, avendone 5 allora cade nella penultima.

Venerdì, 20 settembre 2019:

  • ore 16,00 – Chiesa San Vincenzo Ferrer – Confessioni e inizio triduo
  • ore 18,00 – Chiesa San Vincenzo Ferrer – Santa Messa
  • ore 18,00 – Piazza Caduti – Balli in piazza con il gruppo Sonallos
  • ore 22,30 – Piazza Caduti – Gara poetica dialettale con i poeti Porcu, Agus e Farina accompagnati dal coro di Orgosolo
  • in conclusione – Musica con il fisarmonicista Andrea Puddu

Sabato, 21 settembre 2019:

  • ore 17,30 – Chiesa San Vincenzo Ferrer – Santa Messa
  • ore 18,00 – Musica e balli con il fisarmonicista Andrea Puddu
  • ore 19,00 – Processione con il simulacro per le vie del paese accompagnato dalla musica di launeddas e organetto
  • al termine – Chiesa San Vincenzo Ferrer – Cascata pirotecnica
  • ore 20,30 – Piazza Caduti – Cena in piazza e chiosco organizzati dal comitato in collaborazione con la polisportiva orrolese. Il costo della cena è di 10 euro a pasto, per prenotazioni: 340 507 7097 / 345 900 4636 / 342 364 5261
  • ore 22,30 – Piazza Caduti – I Love Party Paradise Festival, con la partecipazione di Dj Prezioso
  • in conclusione – Musica con il fisarmonicista Andrea Puddu

Domenica, 22 settembre 2019:

  • ore 08,00 – Chiesa San Vincenzo Ferrer – Santa Messa
  • ore 11,00 – Chiesa San Vincenzo Ferrer – Santa Messa Solenne
  • ore 15,00 – Piazza Caduti – Giochi e macchinine per bambini, Cucciolandia con distribuzione di pop corn e zucchero filato
  • ore 16,30 – Caccia al tesoro per singoli e squadre, primo premio di 500 euro (iscrizione 5 euro a persona)
  • ore 18,00 – Piazza Caduti – Musica e balli con il fisarmonicista Andrea Puddu
  • ore 22,00 – Spettacolo pirotecnico a cura della Pirotecnica F.lli Massa
  • ore 22,30 – Piazza Caduti – Cabaret con Marco Piccu
  • ore 24,00 – Estrazione biglietti della lotteria
  • al termine – Musica con il fisarmonicista Andrea Puddu

Programma Festival Internazionale della civiltà nuragica, Orroli:

Venerdì, 20 settembre 2019:

ore 16,00 – Maria Giuseppina Gradoli incontra Gianni Onano. Presentazione del libro: “Sul solco della memoria. Vittorio Anedda. Il padre del gigante rosso e intrepido avventuriero

ore 17,00 – Nadia Canu e Maurizio Amoroso. Videogiochi e Archeologia: “dall’esperienza di “Mi Rasna” a un progetto per la Sardegna

Sabato, 21 settembre 2019:

Lavori del mattino:

  • ore 9,30 – Saluti istituzionali
  • ore 10,00 – Giovanni Leonardi, Moderatore
  • ore 10,10 – Fulvia Lo Schiavo e Mauro Perra: “Economia e società nell’età dei Nuraghi: il caso del nuraghe Arrubiu
  • ore 10,30 – Maria Bernabò Brea: “Economia e società nelle Terramare
  • dalle ore 10,50 alle 11,10 – Coffee Break
  • ore 11,10 – Michele Cupitò: “L’uso ideologico delle armi nel variegato mondo dell’Italia nord-orientale dell’età del Bronzo. Codici rituali e modelli di organizzazione delle società
  • ore 11,30 – Domenica Gullì, Sara Tiziana Levi, Alessandro Vanzetti: “Società della tarda età del bronzo dall’Italia meridionale alla Sicilia e alla Sardegna: una visione comparata
  • ore 12,00 – Alfredo Mederos Martin: “Economia e società della Penisola Iberica nell’età del bronzo: uno sguardo di sintesi
  • ore 12,20 – Kewin Pêche-Quilichini: “Economie et société au prisme des productions artisanales: de la culture matérielle à la matière culturelle en Corse à l’âge du Bronze
  • ore 12,40 – Discussione coordinata da Alessandro Usai
  • ore 13,00 – Chiusura dei lavori

Lavori del pomeriggio:

  • ore 15,30 – Angela Antona, Vittorio Angius: “Economia e società della Gallura nell’età del bronzo
  • ore 15,50 – Franco Campus: “Economia e società del Meilogu e del Monte Acuto
  • dalle ore 16,10 alle 16,30 – Coffee Break
  • ore 16,30 – Alessandro Usai: “Economia e società del Sinis: il caso di Sa Osa
  • ore 16,50 – Alfonso Stiglitz: “Le crisi come fattore di trasformazione. Il Mediterraneo orientale (e non solo) nei secoli finali del II millennio
  • ore 17,10 – Discussione coordinata da Alessandro Usai
  • ore 17,30 – Conclusioni

Domenica, 22 settembre 2019:

  • ore 10,00 – Fulvia Lo Schiavo e Mauro Perra: Visita guidata del nuraghe Arrubiu e della “Tomba della Spada”.

Dove si trova e come arrivare a Orroli:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi lascio alle pagine Facebook dei due eventi:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 16 Settembre 2019 12:14

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa