Sagre ed eventi in Sardegna

Notte Bianca 2019 a Nuoro: Ecco il programma completo di sabato 14 settembre 2019!

Condividi

Notte Bianca 2019 a Nuoro, dove si fa, orari e programma: tra i grandi eventi di questo weekend c’è anche la “Notte Bianca” di Nuoro, l’Atene della Sardegna, che si svolgerà nella serata di sabato 14 settembre 2019 nel centro storico della città barbaricina. Il fitto programma è stato suddiviso in diverse aree tematiche: “Cinema“, “Sport“, “Musica“, “Eventi Culturali” e “Attività per Bambini“. Senza dimenticare cibo e vino!

Tanti anche gli artigiani presenti nel percorso che, con il loro ingegno e la loro fantasia, affiancheranno le attività commerciali, vera anima di questa zona della città. Ma vediamo subito qualche dettaglio in più, si comincia dalle ore 19,00:

Programma Notte Bianca Nuoro 2019:

Eventi culturali:

  • Museo del Costume – Mostra:  “Orti di Grazia” di Giuseppe Carta, visitabile gratuitamente fino alle ore 23:00, collegamento con un bus navetta da via Manzoni.
  • Archivio di Stato – Mostra:”Una passeggiata tra le carte”, che esporrà alcuni manufatti della collezione privata del Comune di Nuoro, visitabile gratuitamente fino alle ore 23:00, collegamento con un bus navetta da via Manzoni.
  • Museo Man – Mostra dedicata a “Guido Guidi” visitabile fino alle ore 22,30
  • Centro polifunzionale di via Roma – Mostra: “Polifunzionart”, a cura dell’associazione Madriche, visitabile fino alle ore 22,30
  • Polifunzionale di via Roma  (spazio esterno) – Racconto delle vicende del poeta e scrittore Romano Ruiu, grazie alla associazione Su Connottu.
  • Piazza Crispi – UNINUORO presenterà i suoi corsi.

Eventi per bambini:

  • Giardinetti di piazza Vittorio Emanuele – Joko, contenuto ideato da Mousike’, che già da due anni anima il centro storico di Posada e che finalmente arriva anche a Nuoro ai dove ci saranno:
    • Joko Show con l’artista argentino Gaspar che terrà due spettacoli;
    • Joko Play con la “ Città dei gonfiabili” e i grandi di giochi in legno di Gle;
    • Joko Food che, grazie a Coldiretti Nuoro Ogliastra e Campagna Amica, ha riunito un grande numero di produttori e proporrà cibo e bevande delle eccellenze del territorio.
  • Corso Garibaldi – Tanca Manna Nuragic Experience, laboratorio di archeologia sperimentale, parte delle tante iniziative messe in opera dall’archeologo Demis Murgia, nell’area archeologica di Tanca Manna.

Sport:

  • Piazza delle Grazie:
    • Pallacanestro Nuoro con il campo da Basket Gonfiabile,
    • Spettacolo acrobatico in bicicletta Trial Riffo Show
    • Club Scherma Nuorese che darà dimostrazioni di spada in pedana.

Musica e divertimento:

  • Corso Garibaldi (parte alta) – Giochi senza Frontiere, spazio allestito da Mousike’ e Pallacanestro Nuoro, nella parte alta del Corso Garibaldi, dove il pubblico si potrà cimentare in giochi surreali quali “corsa con l’uovo“, “canestro con il pelouche”, “corsa con le scatole” e altri complicati e assurdi giochi per vincere ricchi premi!
  • Corso Garibaldi (parte bassa) – Vittorio Pitzalis
  • Piazza Crispi – Battista Giordano Trio
  • Piazza V.Emanuele – After Midnight
  • Piazza San Giovanni – Blackinquartet
  • Via Roma – Gruppo folk Saludos
  • Largo IV Marzo – Bakis Beks
  • ExMe – Open Night con Alberto Sanna
  • Via Satta – Spettacolo del cabarettista Mauro Salis
  • Percorso cittadino da via Lamarmora a via Roma  – DJ Set

Cinema, vino e altri eventi:

  • Piazza Crispi – Binu, evento dedicato ai vini regionali della Camera di Commercio, che offrirà un percorso di degustazione dei vini della Sardegna premiati al B’ Week del 2018.
  • Biblioteca S.Satta (sezione sarda) – Spazio Cinema con la proiezione di:
    • L’uomo che comprò la luna
    • Eccomi“, corto di Sergio Falchi.
  • Largo IV Marzo  – Progetto “Absolute Beginner“ della LARISO, dedicato agli artisti esordienti che mostreranno ciò che è stato prodotto in un anno di lavoro nello Spazio Giovani #1.

Dove dormire a Nuoro nei giorni del Redentore:



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’evento è stato organizzato dal Comune di Nuoro, Assessorato alle attività produttive con il contributo economico della Fondazione Banco di Sardegna, che a seguito di una manifestazione di interesse ha affidato l’ incarico progettuale ed esecutivo alla ditta Mousike’. Tra gli altri anno partecipato all’organizzazione dell’evento anche Coldiretti Nuoro Ogliastra, Camera di Commercio di Nuoro, Istituto Superiore regionale Etnografico, ATP Nuoro, Biblioteca S. Satta , Coop. Lariso, Museo Man, Archivio di Stato, e UniNuoro. A tutti loro vi rimandiamo per avere maggiori dettagli, questo è il sito del Comune di Nuoro.

Dove si trova e come arrivare a Nuoro:

Segui questo blog anche su Facebook e Twitter!

<!--
-->

This post was published on 13 Settembre 2019 11:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

NATALE 2025: mete da fiaba a prezzi ridicoli | La città europea dove volo e hotel costano meno di un giro al centro commerciale

Per il Natale 2025 si moltiplicano le occasioni per partire senza spendere una fortuna: alcune…

1 giorno fa

Hai cambiato auto per essere al sicuro | Da questa data fermano pure le Euro più nuove: resti a piedi anche tu

Le nuove regole sulle ZTL e sui blocchi del traffico stanno per rivoluzionare la mobilità…

1 giorno fa

Bollette luce e gas | Arriva lo sconto di 1.226 euro per le famiglie fragili: serve solo un requisito

Nel 2026 entrerà in vigore un nuovo sconto sulle bollette che può arrivare fino a…

1 giorno fa

Caro carburante, non hai ancora visto niente | Da gennaio la nuova accisa: il giorno esatto in cui il pieno costerà di più

L’aumento del prezzo dei carburanti è destinato a diventare ancora più pesante: da gennaio fare…

1 giorno fa

Genitori e nonni al verde, spunta la Carta acquisti | 80 € ogni due mesi: dopo questa età te li accreditano sulla tessera

Nel 2025 torna al centro dell’attenzione una misura pensata per sostenere le famiglie più fragili,…

2 giorni fa

Autovelox ovunque, ma ora la legge ti dà un’arma | Nuove regole su cartelli e distanze: se manca questo segnale la multa SALTA

L’ondata di nuovi autovelox installati in tutta Italia ha sollevato dubbi, domande e polemiche, ma…

2 giorni fa