Weekend 13, 14 e 15 settembre 2019 in Sardegna: Ecco tutti gli eventi, sagre, feste e concerti da non perdere!

Weekend 13, 14 e 15 settembre 2019, tutti gli appuntamenti: sembrava un settembre fresco e piovoso e invece non solo l’ultima settimana è stata serena ma da oggi previsto sulla nostra isola e per tutto il weekend il ritorno dell’aria calda africana, con massime fino a 35 gradi nelle zone interne della Sardegna. E allora buon mare a tutti in questa “estate settembrina” e – soprattutto – buoni eventi, che continuano numerosi in ogni area dell’isola.
E allora non perdiamo altro tempo e andiamo subito a consultare la nostra guida alle decine e decine di eventi, feste e sagre da non perdere in questo fine settimana del 13, 14 e 15 settembre 2019 (inclusi come sempre anche concerti, locali, club e disco). Tutti gli eventi sono divisi geograficamente e per provincia.
Da segnalare prima di tutto il secondo weekend della manifestazione Autunno in Barbagia che questo fine settimana metterà in luce le bellezze e le tradizioni di Oliena per una delle tappe più amate ed attese. E poi ancora da non perdere la grande “Notte Bianca” di Nuoro, il saluto all’estate a Carbonia e le grandi feste religiose.
Su tutte ricordo la “Festa di Sant’Elena Imperatrice” a Quartu (con la Sagra dell’ uva), la “Festa di Sant’Andrea” ad Assemini (con la Sagra del pesce e il concerto dei Tazenda), la “Festa di Nostra Signora della Difesa” a Donori (sempre con i Tazenda, ma alla domenica), la “Festa di Santa Vittoria” a Sarroch (con il concerto di Bianca Atzei), la “Festa della Beata Vergine del Rimedio” a Ozieri (con un gran programma civile tra Festa della birra, I Love Formentera, Provenzano e tanto altro ancora), la “Festa patronale di San Gavino” a Monti (con il concerto di Alexia). Se amate la musica non perdetevi anche Le Vibrazioni a Calangianus e il Maestro Giovanni Allevi a Bauladu.
Tra le sagre da non perdere anche l’appuntamento con “Lagune Aperte” a Villaputzu e quello con la Vernaccia a Solarussa, mentre tra gli eventi immancabili da annoverare per questo weekend possiamo citare anche il carinissimo “Busachi e i suoi colori“, dedicato all’amore, e la manifestazione “Birrifici Aperti” con 4 appuntamenti nell’isola, per questo ve lo metto subito qui. Ecco i Birrifici Aperti a Cagliari, Selargius, Sanluri e Bauladu il 14 e 15 settembre 2019:
Ricordo che l’articolo rimane aperto alle vostre segnalazioni, scriveteci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata agli Eventi e Sagre in Sardegna o, ancora meglio, per far prima, pubblicate un commento direttamente alla fine di questo articolo. Continueremo ad aggiungere eventi durante la settimana!
Tutti gli eventi in Sardegna:
— LINK PROVATI E VERIFICATI (contattami subito se noti un errore) —
-
Concerti e Festival in tutta la Sardegna;
-
Eventi nel Nord Sardegna (tutta la Provincia di Sassari e la Gallura);
-
Eventi nel Centro Sardegna (Province di Nuoro, Ogliastra, Oristano);
-
Eventi nel Sud Sardegna (Cagliari e Sud Sardegna dal Medio Campidano al Sulcis);
-
Mostre in tutta Sardegna;
-
Offerte Last Minute per dormire in Sardegna.
Qui sotto trovate anche le previsioni meteo dettagliate del weekend e tanti consigli su dove andare a mangiare!
Prima di partire: prima di mettervi in viaggio è importante controllare sempre il link fonte, sono infatti sempre possibili refusi da parte nostra o aggiornamenti da parte degli organizzatori, inoltre gli eventi potrebbero essere stati spostati o annullati senza che noi siamo venuti a saperlo per tempo. Anche negli articoli scritti da noi, fate sempre attenzione alla sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“, dove trovate il link al sito o alla pagina Facebook dell’evento o degli organizzatori, oltre ai loro contatti telefonici o email quando disponibili.
Meteo del Weekend in Sardegna:
Sarà un bellissimo weekend in Sardegna grazie all’ anticiclone subtropicale che si è posizionato sulla Sardegna, garantendo tempo soleggiato e caldo fino a martedì prossimo. E’ la così detta estate settembrina. Sempre possibile però il passaggio di velature o qualche nube alta. Temperature in aumento, con punte di oltre 30°C attese sulle aree interne, più fresco invece lungo i versanti tirrenici venerdì e domenica per venti da grecale. (per saperne di più e rimanere aggiornati, vi consigliamo di seguire le previsioni meteo di 3BMeteo).
Dove mangiare tra ristoranti, agriturismo e osterie:
Dove mangiare nel weekend: ecco qualche suggerimento per i tanti buongustai che aspettano il weekend per andare fuori a mangiare, dai ristoranti più rinomati agli agriturismo della tradizione, fino ad osterie e pizzerie. Elenco costantemente aggiornato:
- I 20 migliori agriturismo della Sardegna
- I migliori 12 agriturismo della Gallura
- I 3 ristoranti stellati della Sardegna (Guida Michelin 2019)
- I 12 migliori ristoranti della Sardegna (Guida 2019 dell’Espresso)
- Sa Mandra ad Alghero è il miglior ristorante di fascia media d’Italia (TripAdvisor)
- I “4 Ristoranti” del sud Sardegna (Alessandro Borghese)
- I “4 Ristoranti” di Cagliari (Alessandro Borghese)
- Le 9 osterie migliori della Sardegna di Slow Food
- Le pizzerie migliori della Sardegna
- La pizza più innovativa d’Italia viene da Villaspeciosa
- Phi Beach di Baia Sardinia tra i 10 migliori beach bar d’Italia
- La gelateria migliore della Sardegna 2019 si trova a Cagliari (Gambero Rosso)
Vai ai concerti e festival in Sardegna!