Festa di Santa Maria Bambina 2024 a Bonorva, ecco il programma religioso e civile: cresce l’attesa per la grande festa “Festa patronale di Santa Maria Bambina” che si svolgerà il 5, 6, 7 e 8 settembre 2024 a Bonorva, nella parte settentrionale dell’altopiano di Campeda, in pieno Logudoro, in provincia di Sassari (Bonorva è famosa anche per il borgo ormai fantasma di Rebeccu, per la splendida Necropoli di Sant’Andrea Priu e per la Sagra del Zichi che si svolge a inizio agosto).
Chi c’è per Santa Maria Bambina a Bonorva? Elettra Lamborghini, ma non solo!
Il programma civile della Santa Maria Bambina a Bonorva si svolgerà su 4 serate con grandi ospiti:
- si comincia giovedì con la prima delle due cene in piazza e la tradizionale gara estemporanea di poesia in limba;
- i continua venerdì con il concerto dei Collage;
- sabato è la grande serata del concerto della sensualissima e impareggiabile Elettra Lamborghini;
- si termina domenica con la grande processione e la successiva serata folk, che vedrà l’esibizione dei gruppi che hanno partecipato alla processione. Sarà anche la serata della seconda cena in piazza in calendario.
Ma ecco, qui sotto, il programma completo religioso e civile.
Programma festa Patronale di Bonorva:
Giovedì, 5 settembre 2024:
- ore 20:00 – Cena in piazza con gli apprezzati gnocchetti alla bonorvese
- ore 21:30 – Piazza Santa Maria – Gara poetica, partecipano i poeti improvvisatori Tore Senes di Bonorva e Bruno Agus di Gairo, che saranno accompagnati dai Tenores di Orgosolo
Venerdì, 6 settembre 2024:
- ore 16:30 – Giochi in piazza per bambini
- ore 22:00 – Piazza Santa Maria – Collage in concerto
Sabato, 7 settembre 2024:
- ore 18:30 – Vespri solenni
- ore 20:00 – Area concerti (di fronte all’ex ospedale Manai) – Dj set
ore 22:00 – Area concerti (di fronte all’ex ospedale Manai) – Elettra Lamborghini in concerto
Domenica, 8 settembre 2024:
- ore 16:45 – Palazzo comunale – Incontro con gli stendardi nella sala consiliare V. Fozzi
- ore 17:30 – Parrocchia della Natività Maria Vergine – Santa messa solenne accompagnata dal coro Paulicu Mossa
- a seguire – Vie del paese – Processione accompagnata da cavalli e cavalieri in abito tradizionale, dalla banda musicale di Ittiri e dai gruppi folk di Bonorva, Orosei, Sennori, San Nicolò d’Arcidano, Bono, Sassari, Ittiri, Santu Lussurgiu, Paulilatino, Bolotana e Macomer
- ore 20:00 – Cena in piazza, a base di gnocchetti al sugo e vitello arrosto
- ore 22:00 – Serata dedicata alla musica folk, con la partecipazione dei gruppi folkloristici partecipanti alla processione. Presentano la serata Emanuela Sassu e Guido Satta
- a seguire – Balli in piazza con la musica di Alberto Caddeo
- a fine serata – Estrazione dei biglietti vincenti della lotteria
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori informazioni consultate la pagina degli organizzatori: Santa Maria Bambina Bonorva fedales 74.
Dove si trova e come arrivare a Bonorva:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 5 Settembre 2019 10:04