Case Vacanza Estate 2014: Sardegna terza regione, Santa Teresa Gallura nella top 10 delle località

Condividi

Cave Vacanze Estate 2014: C’era un tempo nel quale la Sardegna era la regione regina per le case vacanza, con le seconde case, ville e villette che venivano affittate in massa nei mesi estivi in un mercato decisamente fiorente, poi quattro anni fa è arrivato il caro traghetti e questo settore ricettivo è stato senz’altro tra i più colpiti, nonostante ciò la Sardegna rimane al terzo posto per le prenotazioni di case vacanza per il mese di agosto, secondo i dati raccolti dal portale Casevacanza.it. Al primo posto svetta la Puglia, con il 24% delle richieste  (e che  riassume 7 delle 20 località più prenotate, dal Salento, al Gargano, dalla terra di  Bari alle valle d’Itria), a seguire la Sicilia con 13% e quindi la Sardegna con il 9%. Quindi Liguria e Toscana con l’8,5% (queste ultime due regioni beneficiano di prenotazioni più brevi, come i weekend).

E così se le prime posizioni delle località più prenotate sono le stesse dello scorso anno con Gallipoli, seguita da Porto Cesareo e Viareggio, se poi troviamo Vieste – cittadina del Gargano che viene premiata per i suoi prezzi medi tra i più bassi d’Italia per il mese di agosto (solo 500 euro a settimana) – , ecco Rimini al quinto posto, a seguire San Vito lo Capo e Favignana in Sicilia, Montesilvano Marina e Francavilla al Mare in Abruzzo e quindi finalmente la bellissima Santa Teresa Gallura e la sua famosa torre di Longonsardo, nel nord est della Sardegna. Nella località gallurese la spesa media per una settimana ad agosto 2014, per 4 posti letto, è di mille euro.

Da registrare come, nell’affitto delle case vacanze nei mesi estivi, a farla da padrone sia il mare, così in proposito si esprime Francesco Lorenzani, responsabile di Casevacanza.it: “considerando il solo segmento degli affitti turistici, il 70% delle richieste per agosto riguarda località marittime, cosa che si spiega ricordando come in queste località i prezzi delle strutture ricettive tradizionali ad agosto raggiungano il loro massimo. Gli italiani che non vogliono rinunciare al mare ma vogliono comunque ridurre i costi scelgono sempre più spesso di pernottare in case vacanza; stando ai nostri dati quest’estate circa il 20% degli italiani che partono opterà per un affitto turistico”.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Come arrivare a Santa Teresa Gallura

Estate 2014: Ecco tutti i voli da e per l’Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda!

Traghetti Sardegna: Le ultime offerte per l’Estate 2014!

photo credit: . SantiMB . via photopin cc

This post was published on 30 Luglio 2014 08:35

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa