Mare e spiagge della Sardegna

La Pelosa, 100 multe in spiaggia, raccolti 20mila mozziconi di sigarette in un fine settimana!

Condividi

La Pelosa, 100 multe in spiaggia, raccolti 20mila mozziconi di sigarette nell’ultimo weekend: dallo scorso anno è attivo uno stringente regolamento per la fruizione della spiaggia de La Pelosa a Stintino, deciso dall’amministrazione comunale per salvaguardare dall’erosione e dal carico antropico quella che viene ampiamente considerata una delle spiagge più belle spiagge d’Europa. Tra le misure più importanti il divieto di stendere direttamente l’asciugamano sulla sabbia, occorre frapporre una stuoia fra esso e l’arenile, e il divieto di fumare in spiaggia. Quest’ultimo divieto però è relativo, nel senso che si può andare a fumare nelle apposite aree per fumatore presenti a bordo spiaggia.

Bene a fine agosto è tempo di bilanci, la spiaggia è stata presa d’assalto dai vacanzieri come ogni anno, i barracelli hanno vigilato attentamente e comminato un centinaio di sanzioni, molto poche rispetto alle migliaia di bagnanti che  sono scesi sull’arenile. Le sanzioni sono state comminate sia per il mancato rispetto del divieto di fumare in spiaggia sia per il mancato impiego delle stuoie.

Quanto alle aree fumatori, anch’esse son ostate prese d’assalto, gli operai comunali hanno infatti svuotato i cestini dedicati ai fumatori rimuovendo oltre 20mila mozziconi di sigarette,  raccolti in un solo weekend. Una percentuale degli stessi, più o meno alta, avrebbe altrimenti rischiato di finire nella sabbia. Insomma una misura ai più parsa draconiana, ma che sta dando i suoi risultati. A proposito, fra pochi giorni, dal 1 settembre 2019, anche il parcheggio costerà meno.

Foto copertina: Spiaggia di La Pelosa a Stintino (Tommie Hansen – CC BY 2.0)

This post was published on 27 Agosto 2019 09:30

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

13 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

13 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

13 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

13 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

13 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

13 ore fa